Tenshi no Tamago tenebre e silenzi che celano verità

Tenshi no Tamago, diretto da Mamoru Oshii nel 1985, è un’opera d’arte che avvolge lo spettatore in un mondo di tenebre e silenzi, celando verità profonde. Un film che sfida le interpretazioni, rifiutando di svelarsi del tutto, e invitando a una riflessione silenziosa e contemplativa sulla natura umana e sull’esistenza.

C’è un certo tipo di arte che non si lascia catturare da una sola visione, che non si svela mai completamente, neppure dopo innumerevoli analisi o meticolose dissezioni. Tenshi no Tamago (qui da noi Angel’s Egg, L’Uovo dell’Angelo), capolavoro del 1985 diretto da Mamoru Oshii in collaborazione con il maestro Yoshitaka Amano, fa parte proprio di questa categoria: un’opera d’arte inafferrabile, criptica, silenziosa, profondamente mistica eppure visceralmente concreta. Si presenta allo spettatore come una visione, un enigma che pulsa di significati impossibili da afferrare razionalmente. 🔗Leggi su Screenworld.it

tenshi no tamago tenebre e silenzi che celano verità

© Screenworld.it - Tenshi no Tamago, tenebre e silenzi che celano verità

Argomenti simili trattati di recente

Solo l’amore di Cristo ci salva dalle tenebre
Solo l'amore di Cristo può liberarci dalle tenebre. In un'omelia inedita, Benedetto XVI esplora la guarigione del cieco nato, un miracolo che parla all'uomo contemporaneo, spesso incapace di vedere Dio.