Studio dell’Università di Padova | il bodybuilding estremo aumenta il rischio cardiaco 5 volte

Uno studio dell'Università di Padova rivela che il bodybuilding estremo aumenta di cinque volte il rischio di problemi cardiaci. L'indagine evidenzia come allenamenti intensi e regimi estremi, spesso adottati dagli atleti, possano nascondere gravi insidie per la salute del cuore, mettendo in discussione i benefici di un fisico scolpito a scapito della sicurezza.

Un recente studio ha gettato luce sui rischi nascosti legati al bodybuilding maschile, rivelando come un fisico scolpito possa celare insidie per il cuore. I dati mostrano che gli atleti professionisti, impegnati in allenamenti intensi e regimi estremi, presentano una probabilità altamente aumentata di incorrere in eventi cardiovascolari fatali. Università di Padova ha coordinato la . L'articolo Studio dell’Università di Padova: il bodybuilding estremo aumenta il rischio cardiaco 5 volte è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

studio dell università di padova il bodybuilding estremo aumenta il rischio cardiaco 5 volte

© Sbircialanotizia.it - Studio dell’Università di Padova: il bodybuilding estremo aumenta il rischio cardiaco 5 volte

Altri articoli sullo stesso argomento

Visita guidata all'Orto botanico dell'università di Padova
Unisciti a noi per una visita guidata all'Orto Botanico dell'Università di Padova, organizzata dall'associazione Arka.

Lo studio dell'università “d’Annunzio” svela i rischi cardiovascolari legati a una nuova classe di farmaci antireumatici
Lo studio dell'Università "Gabriele d'Annunzio" mette in luce i rischi cardiovascolari associati agli inibitori delle Janus chinasi (Jak), una nuova classe di farmaci antireumatici.

"Dalla a alla zampa: i medici veterinari dell'università di Padova incontrano la città"
Dalla A alla Zampa torna per la sua terza edizione, un evento della Università di Padova che unisce medici veterinari e cittadini.

Approfondimenti da altre fonti

Gli Alumni per UniPD al MISC College Fair 2025 di New York. Un ponte tra Padova e gli studenti delle high school americane; Cottunio e l’aristotelismo neoellenico a Padova nel XVII secolo; Dalla a alla zampa: i medici veterinari dell'università di Padova incontrano la città il 25 maggio 2025; A Padova il nuovo Laboratorio integrato di Psicologia. 🔗Su questo argomento da altre fonti