Stalin riemerge dal sottosuolo | la statua nella metro di Mosca E Putin rispolvera il culto del comunismo
A Mosca, il passato sovietico riemerge simbolicamente: una statua marmorea di Stalin viene reinstallata nella metro, mentre Putin rispolvera il culto comunista. Il 9 maggio, in omaggio alla Vittoria, la scena si arricchisce della presenza di Xi Jinping e Lula, suggerendo un'affinità ambigua tra passato e presente, tra memoria storica e ambizioni politiche.
A Mosca il passato non si archivia: si spolvera. L’ultima trovata: una statua marmorea di Stalin, collocata nella stazione Taganskaya il 9 maggio, Giornata della Vittoria, sotto lo sguardo complice di Xi Jinping e Luiz Inácio Lula da Silva. Omaggio chiaro nella forma, ma opaco nel senso, all’uomo che perfino l’ U aveva cercato di seppellire con la destalinizzazione. Memorie del sottosuolo, stavolta, non è solo un libro di Fëdor Dostoevskij. Stalin nella metro di Mosca: il culto del comunismo torna in superficie. 🔗Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Stalin riemerge dal sottosuolo: la statua nella metro di Mosca. E Putin rispolvera il culto del comunismo
Contenuti che potrebbero interessarti
Tennis, una nuova “statua” a Roma: la foto bollente infiamma il web
Una nuova statua di una tennista ha scatenato il web a Roma, attirando l'attenzione dei passanti. La sportiva, purtroppo non fortunata nel sorteggio degli Internazionali d'Italia, ha rubato la scena a una delle meraviglie della capitale.
Italia. Dramma alla celebrazione del santo: la statua di 300 kg cade sulla folla
Un dramma ha scosso la celebrazione di un santo in Italia, quando una statua di 300 kg è precipitata sulla folla.
"Una statua del dio Silvano nella rotatoria". I rigutinesi scrivono al sindaco
Gli abitanti di Rigutino si uniscono per chiedere al sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, la collocazione di una copia della statua del dio Silvano nella rotatoria del paese.