SportBusiness | a Disney+ e EBU i diritti della UEFA Women’s Champions League in Europa

Disney+ e EBU hanno acquisito i diritti della UEFA Women's Champions League in Europa, garantendo la trasmissione in streaming e in chiaro fino al 2030. Questo accordo strategico rafforza la presenza del calcio femminile, offrendo maggiore visibilità e accessibilità agli appassionati, segnando un passo importante nel settore dello sportbusiness e nel futuro della copertura televisiva delle competizioni femminili.

Secondo quanto appreso da SportBusiness, la UEFA Women’s Champions League sarà trasmessa in streaming in tutta Europa per gli abbonati a Disney+ durante il ciclo 20252030, mentre un accordo con la European Broadcasting Union (EBU) garantirà un certo livello di visibilità in chiaro. Il gigante dello streaming si è aggiudicato la gara panregionale indetta dall’agenzia . L'articolo SportBusiness: a Disney+ e EBU i diritti della UEFA Women’s Champions League in Europa proviene da Sport in TV. 🔗 Leggi su Sportintv.eu

sportbusiness a disney e ebu i diritti della uefa women s champions league in europa

© Sportintv.eu - SportBusiness: a Disney+ e EBU i diritti della UEFA Women’s Champions League in Europa

Altri articoli sullo stesso argomento

L’EBU estende l’accordo sui diritti mediatici mondiali con European Gymnastics
L'EBU ha annunciato l'estensione dell'accordo sui diritti mediatici mondiali con European Gymnastics, garantendo al pubblico europeo e internazionale di continuare a seguire gratuitamente le principali competizioni di ginnastica.

La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.

Sport per la terza età, scontro tra Salis e Bianchi: "Genova laboratorio di diritti", la replica "Noi lo facciamo già"
A Genova, il tema dello sport per la terza età diventa oggetto di acceso dibattito politico. Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra, propone di trasformare la città in un "laboratorio per il diritto allo sport".