Solidarietà e sport al Cus Ferrara | iniziativa per le cure palliative pediatriche

Al Cus Ferrara, tennis e solidarietà si incontrano in un'iniziativa promossa dalla Fondazione Maruzza, impegnata da oltre 25 anni nelle cure palliative pediatriche. Un evento che unisce sport e solidarietà, coinvolgendo la sezione cussina e sensibilizzando sulla difficile realtà delle cure palliative per i piccoli pazienti. Un gesto di speranza e supporto a favore dei bambini e delle loro famiglie.

Solidarietà e sport uniti negli impianti del Cus Ferrara tennis con un’importante iniziativa promossa dalla Fondazione Maruzza, che da oltre 25 anni risulta impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche (CPP) e che ha coinvolto la sezione cussina tramite la figura del responsabile Ferdinando De Luca. L’idea di questa collaborazione è nata dal dottor Vincenzo Rametta, medico presso il reparto di pediatria dell’Ospedale di Cona, che ha trovato la pronta adesione da parte del Cus. L’iniziativa ha poi coinvolto i volontari delle associazioni “Giulia”, “Nati prima”, “Bimbielacqua” e “Vola Nel Cuore”, oltre ai medici Rametta, Sara Bertelli pediatra palliativista sul territorio, Elisa Ballardini neonatologa, la psicologa Tiziana Vacca e la dietista della pediatria Daniela Saccomandi. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

solidarietà e sport al cus ferrara iniziativa per le cure palliative pediatriche

© Ilrestodelcarlino.it - Solidarietà e sport al Cus Ferrara: iniziativa per le cure palliative pediatriche

Altri articoli sullo stesso argomento

Sport e solidarietà: decine di bambini giocano e si divertono, a sostegno delle associazioni
Sport e solidarietà si incontrano in una giornata speciale a Brindisi, presso la struttura Terrarossa - Rm sport.

Successo per la "Smorellata": sport, natura e solidarietà sulle pendici di Monte Morello
La Smorellata ha trionfato sulle pendici di Monte Morello, unendo sport, natura e solidarietà il 12 maggio 2025.

L’Accademia dello Sport sfonda quota 3 milioni in solidarietà: e da quest’anno spazio alla prevenzione
L'Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo celebra un traguardo significativo, superando i 3 milioni di euro in iniziative benefiche.