Secondo la Consulta i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri

La Corte Costituzionale ha affermato che, nelle coppie omogenitoriali nate da procreazione medicalmente assistita all'estero, il bambino ha diritto a essere riconosciuto come figlio da entrambe le madri. Questa pronuncia garantisce pari diritti alle due donne che contribuiscono alla genitorialità, sottolineando l'importanza dell'inclusione e della tutela dei diritti delle famiglie omogenitoriali nel nostro paese.

La Corte Costituzionale ha stabilito che, nel caso di una nascita da procreazione medicalmente assistita (Pma) praticata all’estero, il bambino ha diritto a essere riconosciuto come figlio da entrambe le donne che hanno partecipato al progetto genitoriale. Quindi anche la madre intenzionale, cioè la donna che non ha partorito ma ha scelto insieme alla partner di avere quel figlio, potrà essere considerata genitore fin dalla nascita. La decisione è arrivata con la sentenza n. 68 del 2025, che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 8 della legge 40 del 2004 nella parte in cui non permette questo riconoscimento. 🔗Leggi su Linkiesta.it

secondo la consulta i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri

© Linkiesta.it - Secondo la Consulta, i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri

Altre letture consigliate

Consulta su figli coppie lesbiche: sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme
La Corte Costituzionale ha stabilito un'importante sentenza a tutela dei diritti delle coppie lesbiche, riconoscendo il diritto di entrambe le madri di essere ufficialmente riconosciute alla nascita del figlio nato attraverso procreazione medicalmente assistita all’estero.

I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.

“Il numero perfetto di figli esiste”: papà rivela la sua strana teoria secondo cui alcune famiglie sono più felici
Nel dibattito sulla dimensione ideale della famiglia, un papà americano ha svelato la sua sorprendente teoria: "il numero perfetto di figli esiste".

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 8 della legge 40/2004, riconoscendo il diritto di avere figli con due madri attraverso la fecondazione assistita, confermando così il sostegno alle coppie omogenitoriali.

secondo consulta figli coppie Fecondazione assistita: “Sì” della Consulta al riconoscimento dei figli con due ‘mamme’
dire.it scrive: L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo. È quanto ha deciso dalla Consulta con la sentenza numero 68 ...

Coppie omogenitoriali, la decisione della Consulta: «Entrambe le madri possono riconoscere il figlio»
Lo riporta lettera43.it: La Corte costituzionale ha stabilito che entrambi le madri di una coppia omogenitoriale possono riconoscere il figlio nato attraverso procreazione medicalmente assistita.

secondo consulta figli coppie Consulta su figli coppie lesbiche: sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme
Riporta msn.com: Una sentenza importante della Corte Costituzionale per i diritti LGBT: la Consulta ha stabilito che, in caso di figlio nato da due mamme tramite procreazione ...