Sanità calabrese al collasso | Usb promuove incontro pubblico con medici e cittadini

La sanità calabrese è al collasso, con risorse tra le più basse d’Italia e servizi sempre più carenti. USB promuove un incontro pubblico con medici e cittadini per discutere delle criticità e delle possibili soluzioni, evidenziando l’urgenza di interventi immediati per migliorare la qualità delle cure e salvaguardare il diritto alla salute in regione.

La Calabria continua a essere fanalino di coda nella sanità pubblica italiana. È la regione con la spesa sanitaria pro capite più bassa: appena 1.748 euro a persona, contro una media nazionale di 2.140. Un dato che si traduce ogni giorno in meno posti letto, liste d’attesa infinite, maggiore. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

sanità calabrese al collasso usb promuove incontro pubblico con medici e cittadini

© Reggiotoday.it - Sanità calabrese al collasso: Usb promuove incontro pubblico con medici e cittadini

Leggi anche questi approfondimenti

Sanità, la Cisl Fp lancia l’allarme: “Senza la nuova rete sanitaria servizi al collasso”
La Cisl FP lancia un allarme serio per il sistema sanitario, avvertendo che senza una ristrutturazione della rete e una ridistribuzione delle ore per il personale precario, i servizi rischiano il collasso già quest'estate.

Polichetti (Udc): "Sanità al collasso in provincia, ma la politica si indigna solo per la Salernitana"
Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'UDC, denuncia il mancato supporto alla sanità provinciale, ormai al collasso, mentre l'attenzione si concentra solo sulla Salernitana.

La Lega accusa: "Il PD si autoassolve, ma in Emilia-Romagna la sanità è al collasso"
La Lega accusa il PD di autoassolversi mentre la sanità in Emilia-Romagna è in grave crisi. Il tema è emerso durante il premier time, quando la segretaria del PD ha sollecitato un contatto con la realtà, invitando a smettere di attribuire colpe ad altri, suggestivamente in linea con le problematiche evidenziate dall'assessore regionale.