Salta la fusione tra Durazzano e Alba | Non c’erano le condizioni per un progetto condiviso

La fusione tra Durazzano e Alba Durazzano non si è concretizzata, poiché le condizioni per un progetto condiviso erano assenti. Il nostro presidente, Ionut Stefan Di Nuzzo, esprime rammarico per questo esito, sottolineando l'importanza di valutare attentamente le opportunità e le sfide di un'ipotetica unificazione, che avrebbe potuto portare benefici, ma che, in questo caso, non si è realizzata.

Tempo di lettura: 2 minuti Il commento del nostro presidente Ionut Stefan Di Nuzzo sulla situazione fusione tra il Durazzano e l’Alba.   “Sulla fusione tra la nostra società e l’Alba Durazzano purtroppo l’esito non è positivo. Dico purtroppo perché sicuramente non è un bel messaggio che diamo a chi ci segue da vicino e da lontano. Ci tengo a sottolineare, che da quando mi onoro di rappresentare questa società non ho mai preso decisioni da solo ma cercato di coinvolgere tutti dal primo all’ultimo, come nelle migliori famiglie. 🔗Leggi su Anteprima24.it

salta la fusione tra durazzano e alba non c erano le condizioni per un progetto condiviso

© Anteprima24.it - Salta la fusione tra Durazzano e Alba: “Non c’erano le condizioni per un progetto condiviso”

Approfondisci con questi articoli

Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio, dei genitori e di due amici. La perquisizione all'alba, si cerca l'arma del delitto
All'alba del 14 maggio, un'operazione dei Carabinieri di Milano ha interessato la casa di Andrea Sempio, unitamente a quella dei genitori e di due amici.

“Belve”, salta la puntata: cosa succede e il motivo
Colpo di scena per gli affezionati di "Belve", il programma cult di Rai 2: la terza puntata, prevista per martedì 13 maggio, non andrà in onda.

Andrea Sempio dopo la perquisizione: “Arrivarti all’alba, pensavo fosse un arresto”
L'alba a Garlasco si è tinta di inquietudine quando, alle 6.30 del mattino, i carabinieri hanno fatto irruzione nell'abitazione di Andrea Sempio.