Rilievi del Colle sulla norma antimafia del Ponte sullo Stretto Stupore al Mit
Il rilievo del Colle sulla norma antimafia del ponte sullo Stretto ha generato sorpresa e amarezza al Mit, dove ufficialmente si tace. Il caso, emerso dal dibattito tra Quirinale e governo, riguarda i rilievi del Quirinale sul decreto Infrastrutture approvato recentemente, sollevando dubbi e tensioni tra le istituzioni, e mettendo in discussione la compatibilitĂ delle disposizioni con le norme antimafia.
Bocche cucite ufficialmente, ma il caso irrompe al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture creando «grande sorpresa e amarezza». Parliamo dei rilievi sollevati dal Quirinale al decreto Infrastrutture approvato dal Consiglio dei ministri lunedì scorso. Il Colle, infatti, avrebbe espunto la norma sull'antimafia per il Ponte sullo Stretto contenuta nel provvedimento. Il motivo? Il Quirinale temerebbe che possa creare interferenze con le indagini in corso. Di parere diametralmente opposto i tecnici del Mit che lo riterrebbero nella sostanza «un duro colpo proprio alla lotta contro la criminalità » per un'opera fortemente voluta dal ministro Matteo Salvini. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rilievi del Colle sulla norma antimafia del Ponte sullo Stretto. “Stupore” al Mit
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Il Ponte e il rischio di infiltrazioni criminali, Salvini convoca gli esperti antimafia
Il ponte protagonista di grandi investimenti porta con sé anche il rischio di infiltrazioni mafiose. Salvini ha convocato esperti antimafia per affrontare questa minaccia, considerando la storia di un’Italia spesso infiltrata dalla criminalità nell’economia delle grandi opere.
Salvini dopo il sì al decreto Infrastrutture: "Indecisi sul nome da dare al Ponte", Bonelli: "Norma truffa, l'Italia rischia infrazione"
Dopo il via libera al decreto infrastrutture, Salvinì ha espresso soddisfazione, mentre Bonelli resta indeciso sul nome del ponte.
Ponte sullo Stretto, Piantedosi, "Controlli a struttura antimafia del ministero dell'Interno"
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha annunciato l'assegnazione dei controlli sul ponte sullo Stretto alla struttura antimafia del Ministero, guidata dal prefetto Paolo Canaparo.
Ne parlano su altre fonti
Ponte sullo Stretto, i rilievi del Quirinale: via la norma antimafia. “Stupore” al Mit
Secondo iltempo.it: Bocche cucite ufficialmente, ma il caso irrompe al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture creando «grande sorpresa e amarezza».
Ponte sullo Stretto, i rilievi di Mattarella: come cambia il decreto Infrastrutture
Come scrive corriere.it: Il presidente della Repubblica: no a verifiche antimafia centralizzate. Ieri è arrivato l’ok del ministero dell’Ambiente ...
Ponte, scontro Mit-Quirinale per la norma sull'antimafia
Lo riporta msn.com: I timori del Colle per le possibili interferenze con le indagini in corso. "Sorpresa" e "amarezza" ai Trasporti ...