Riconoscimento figli coppie omogenitoriali svolta storica Consulta | la gioia di Glenda e Isabella
La storica sentenza della Corte Costituzionale, che riconosce i figli delle coppie omogenitoriali come parte integrante dello Stato, rappresenta una svolta attesa da anni. Glenda e Isabella, emozionate e commosse, celebrano questa conquista, che riconosce i diritti delle famiglie queer e apre nuove speranze di uguaglianza e inclusione. È un traguardo fondamentale per il diritto e la società italiana.
Un riconoscimento costituzionale atteso da anni. “Emozionate, commosse, felici. Non pensavamo che saremmo state le prime.” Con queste parole, Glenda Giovannardi e Isabella Passaglia hanno accolto la storica sentenza della Corte Costituzionale che dichiara incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio un figlio nato in Italia tramite procreazione medicalmente assistita (PMA) effettuata all’estero. La sentenza sancisce un principio fondamentale di uguaglianza e dignità per tutte le famiglie. 🔗Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Riconoscimento figli coppie omogenitoriali, svolta storica Consulta: la gioia di Glenda e Isabella
Altri articoli sullo stesso argomento
Schlein come il Conte Mascetti: “Serve una legge contro l’omobilesbo transfobia e riconoscimento diritti figli coppie omogenitoriali”
Elly Schlein, segretaria del PD, ricorda il Conte Mascetti della "supercazzola" per la sua spontaneità.
Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.
Sì della Corte Costituzionale alle coppie omogenitoriali, storica sentenza sul riconoscimento dei figli
La Corte Costituzionale ha assunto una decisione storica riconoscendo il diritto della madre non biologica in una coppia omosessuale femminile a essere ufficialmente riconosciuta come genitrice.
Su questo argomento da altre fonti
Famiglie arcobaleno sfilano per il centro «Anche noi genitori ma non per lo Stato»; Orgoglio trans, due le piazze contro il vento anti-gender; Elezioni comunali, Salis e Cirinnà rilanciano il tema dei diritti da piazza Don Gallo: “No a propaganda sulla pelle dei bambini. Patrocinio al Pride? Ovviamente”; Le mozioni presentate in consiglio comunale. 🔗Ne parlano su altre fonti
Coppie omogenitoriali, la Consulta: “Sì al riconoscimento dei figli per entrambe le mamme”. A Genova ne avevano fatto richiesta 20 famiglie
Riporta ilsecoloxix.it: L’avvocata Ilaria Gibelli di Rete Lenford: “Eliminata una grande discriminazione basata sull’orientamento sessuale dei genitori dei minori”. A Genova 20 ...
Figli nelle coppie arcobaleno, la Consulta apre al riconoscimento per entrambe le mamme
Come scrive laprovinciadivarese.it: Una sentenza che rappresenta un passo importante verso il riconoscimento pieno dei diritti delle famiglie arcobaleno (foto d'archivio) ...
Sì della Corte Costituzionale alle coppie omogenitoriali, storica sentenza sul riconoscimento dei figli
Da virgilio.it: La Corti Costituzionale ha riconosciuto il diritto della madre non biologica in una coppia di donne a vedersi riconosciuta come genitrice del proprio figlio ...