Resistenze femminile plurale storie di donne in Toscana

Il 21 maggio alle 17 presso la Biblioteca Franco Serantini si svolge la tavola rotonda "Resistenze al femminile plurale: storie di donne in Toscana". Un'occasione per scoprire le testimonianze e le iniziative delle donne toscane che hanno combattuto e resistito, con interventi di esperti come Ilaria Cansella e Francesca Cavarocchi. Un percorso tra memoria, lotta e impegno femminile nel territorio toscano.

il 21 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Franco Serantini la tavola rotonda su 'Resistenze al femminile plurale. Storie di donne in Toscana'. Intervengono Ilaria Cansella (Istituto Storico Grossetano della resistenza e dell’Età Contemporanea) Francesca Cavarocchi (Università di Firenze). 🔗Leggi su Pisatoday.it

resistenze femminile plurale storie di donne in toscana

© Pisatoday.it - Resistenze, femminile plurale. storie di donne in Toscana

Scopri altri approfondimenti

"L'innocenza dei dinosauri", a “Storie al Femminile” il libro postumo di Giovanna Ferrara
Venerdì 23 maggio alle ore 17, nel foyer del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, si terrà un evento speciale dedicato a "L’innocenza dei dinosauri", il libro postumo di Giovanna Ferrara.

Tabellone Internazionali femminile Roma 2025, tutte le sfide
Scopri il tabellone degli Internazionali Femminili di Roma 2025, un evento imperdibile per gli appassionati di tennis.

Sassuolo Femminile trionfa 4-2 contro Sampdoria, Clelland decisiva
Il match tra Sassuolo e Sampdoria ha regalato emozioni e colpi di scena, con una netta vittoria per i padroni di casa, che si sono imposti con un punteggio di 4-2.

Su questo argomento da altre fonti

Cinque donne maremmane sono protagoniste nel progetto “Resistenze, femminile plurale”, che celebra le donne che hanno scritto la storia toscana e si inserisce nelle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione.

“Resistenze, femminile plurale”: anche cinque maremmane nel progetto sulle donne che hanno fatto la storia
Riporta msn.com: Con questo obiettivo è nato il progetto “Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana” con cui hanno preso il via le celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione.

‘Resistenze, femminile plurale’: un progetto per dare voce alle donne toscane della Liberazione
Lo riporta luccaindiretta.it: Il progetto Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana è nato con l’intento di restituire alle donne, la cui Resistenza è stata troppo spesso taciuta, lo spazio pubblico di ...

Un riconoscimento a Bruna, Modesta, Gabrielle, Angiola e Luisa: le partigiane combattenti di Arezzo
Si legge su arezzonotizie.it: Vannino Chiti, presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha consegnato la pubblicazione "Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana" al ...