Quella provincia dimenticata L’altra Italia firmata Sossai
Notevole e coinvolgente, "Le città di pianura" di Francesco Sossai mette in scena la Basilicata che esiste, e quella che sembra dimenticata, tra sogno e realtà. Presentato a Cannes, il film esplora con profondità le province invisibili, rievocando un'Italia lontana eppure incredibilmente presente, tra paesaggi di pianura e storie di speranze e disillusioni.
La Basilicata esiste, diceva Rocco Papaleo nel suo film, ormai quindici anni fa. Rovigo, invece, non esiste: lo dicono nel film di Francesco Sossai Le città di pianura, presentato ieri a Cannes a Un certain regard, road movie, girato in pellicola, nella provincia veneta, fra disillusioni di cinquantenni immalinconiti, un goccio di birra, uno di vino, e via andare. Il film è una sorta di requiem per una provincia dimenticata, lasciata indietro, in qualche modo, dalla storia. A interpretare il film – che uscirà nelle sale italiane con Lucky Red – il giovane Filippo Scotti (È stata la mano di Dio) insieme a Pierpaolo Capovilla (il musicista leader del Teatro degli Orrori), Sergio Romano e Andrea Pennacchi. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quella provincia dimenticata. L’altra Italia firmata Sossai
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Quella provincia dimenticata: a Cannes l’altra Italia firmata Sossai
A Cannes, tra le luci e i riflettori del festival, si parla di realtà dimenticate e di province invisibili.
Giro d'Italia: quali sono le strade chiuse oggi a Napoli e in provincia
In occasione della sesta tappa "Potenza-Napoli" della 108ª edizione del Giro d'Italia, in programma oggi, giovedì 15 maggio 2025, diverse strade di Napoli e provincia subiranno chiusure temporanee al traffico.
Strade chiuse a Napoli e provincia per il Giro d’Italia 2025: l’elenco
Il Giro d'Italia 2025 infiamma la Campania con la sesta tappa che culmina a Napoli. Per garantire la sicurezza dei ciclisti e degli spettatori, molte strade in città e provincia saranno chiuse.
Cosa riportano altre fonti
A Cannes, l’altra Italia di Sossai rivela una provincia dimenticata, mentre Albertosi afferma che con lo scudetto abbiamo svelato un’altra Sardegna. Nel frattempo, Petit torna con una ballad intensa e viscerale, intitolata "Vivere Da Morire", mostrando come le emozioni profonde e le radici siano al centro delle nostre identità nazionali e regionali. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Quella provincia dimenticata. L’altra Italia firmata Sossai
Come scrive msn.com: La Basilicata esiste, diceva Rocco Papaleo nel suo film, ormai quindici anni fa. Rovigo, invece, non esiste: lo dicono ...
Quella provincia dimenticata: a Cannes l’altra Italia firmata Sossai
Scrive msn.com: “Le città di pianura” presentato a Un certain regard. Nel cast Filippo Scotti (“E’ stata la mano di Dio”), Pierpaolo Capovilla (del Teatro degli Orrori) e Andrea Pennacchi ...
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare
Secondo rivistastudio.com: Un Paese di provincia L’Italia è ... che i centri nevralgici nel mondo e in Italia siano solo e soltanto le grandi città. Che ci sia una parte di Paese adibita a catalizzare tutte le innovazioni e ...