Protezione dati | in sette anni oltre 6 miliardi di euro di sanzioni ma la privacy è ancora un miraggio
Da maggio 2018 a maggio 2025, le sanzioni per violazioni della protezione dati superano i 6 miliardi di euro, ma la privacy rimane ancora un traguardo sfuggente. Il GDPR, entrato in vigore sette anni fa, prometteva maggiori tutele e severe punizioni per i trasgressori. Tuttavia, i dati mostrano che il percorso verso una tutela efficace è ancora lungo.
Entrava in vigore sette anni fa il regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr) con la promessa di introdurre maggiori tutele per la privacy dei cittadini e pesanti sanzioni per i trasgressori. Secondo le statistiche fornite da Enforcement Tracker, da maggio 2018 a maggio 2025 sono state. 🔗Leggi su Arezzonotizie.it
© Arezzonotizie.it - Protezione dati: "in sette anni oltre 6 miliardi di euro di sanzioni, ma la privacy è ancora un miraggio"
Approfondisci con questi articoli
Legambiente, in Italia 6.979 ecoreati negli ultimi 10 anni: i dati
Negli ultimi dieci anni, Legambiente ha registrato in Italia 6.979 ecoreati, con una preoccupante media di un illecito ogni tre verifiche.
Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale
Un allarmante fenomeno di bullismo si manifesta già nelle scuole dell'infanzia, con bambini di soli tre anni coinvolti.
Niko Cutugno: «Ho scoperto a sette anni che Toto Cutugno era mio padre. Aveva due famiglie, mi diceva di essere un ingegnere costretto a stare lontano da casa»
Niko Cutugno ha scoperto a sette anni che Toto, il famoso cantante, era suo padre. Cresciuto nella confusione di una doppia vita, ha appreso la verità tramite una semplice copertina.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Nonostante le sanzioni record da oltre 6 miliardi di euro dal 2018, la privacy rimane un obiettivo difficile da raggiungere, con oltre 2.500 multe che evidenziano ancora tante criticità nella tutela dei dati personali.
GDPR, in sette anni oltre 6 miliardi di euro di sanzioni, ma la privacy è ancora un miraggio
giornaledellepmi.it scrive: Dall'entrata in vigore del Regolamento a maggio 2018 fino ad oggi sono state registrate oltre 2.500 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di più di 6 miliardi di euro. Le autorità per ...
Multe per 6 miliardi di euro in sette anni di Gdpr, il record a Meta
Secondo ictbusiness.it: Il Gpdp italiano è il secondo garante nazionale più attivo nelle sanzioni per violazioni Gdpr. Il record della multa più salata spetta a Meta.