Pontecagnano I C Moscati tra verde incolto e pericoli | le famiglie incontrano il sindaco
Le famiglie dell'Istituto Comprensivo Moscati di Pontecagnano Faiano, segnato da erba folta, finestre rotte e servizi igienici da sistemare, hanno incontrato il sindaco per segnalare le precarie condizioni del plesso. Tra il verde incolto e i pericoli, chiedono interventi immediati per garantire sicurezza e decoro agli ambienti scolastici.
Erba folta, finestre che non si aprono, servizi igienici da sistemare, come le veneziane e manto stradale pericoloso: queste le condizioni che caratterizzano l'Istituto Comprensivo Moscati di Pontecagnano Faiano, denunciate dai genitori dei bambini del plesso. Le famiglie hanno partecipato ad un. 🔗Leggi su Salernotoday.it
© Salernotoday.it - Pontecagnano, I.C. Moscati tra verde incolto e pericoli: le famiglie incontrano il sindaco
Argomenti simili trattati di recente
Dentro il "cuore verde" della città: i percorsi di trekking urbano di Brescia
Nel cuore verde di Brescia, i percorsi di trekking urbano offrono un'esperienza unica che fonde storia e natura.
L’oro verde del Lago di Como: l’olio extravergine protagonista tra degustazioni e cultura
Protagonista degli eventi, l'olio extravergine d'oliva si svela in tutta la sua ricchezza e varietà, celebrando l’heritage culturale e gastronomico del Lago di Como.
“Politicamente Scorretto” in diretta su Radio Onda Verde: ospite il prof. Bruno Nardo
Non perdere il prossimo appuntamento di “Politicamente Scorretto” su Radio Onda Verde, mercoledì 21 maggio dalle 14.
Se ne parla anche su altri siti
Pontecagnano Faiano diventa più verde con la piantumazione di 500 nuovi alberi e arbusti grazie al progetto Mosaico Verde, promosso da Azzero CO2 e Legambiente, con il supporto di Automar S.p.A., contribuendo a migliorare l'ambiente e la qualità della vita cittadina.🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Pontecagnano diventa più verde: piantati 500 nuovi alberi
Scrive vocedistrada.it: Pontecagnano Faiano. La città diventa ancora più verde: piantati 500 nuovi alberi e arbusti grazie al progetto Mosaico Verde, promosso da Azzero CO2 e Legambiente, con l’aiuto di Automar S.p.A. e la ...