Pma la sentenza | riconosciute entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche Si può estendere alle donne single
La recente sentenza sulla PMA, che ha riconosciuto entrambe le mamme per i figli di coppie lesbiche, solleva importanti questioni di diritto. Si discute ora se tale riconoscimento possa estendersi alle donne single, anche alla luce dell’illegittimità costituzionale dell’articolo 8 della legge 40/2004, che limita i diritti dei bambini nati all’estero da donne italiane.
L?articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all?estero, in. 🔗Leggi su Leggo.it
© Leggo.it - Pma, la sentenza: riconosciute entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche. «Si può estendere alle donne single»
Argomenti simili trattati di recente
Omicidio Cecchettin, la procura di Venezia impugna la sentenza: «Vengano riconosciute le aggravanti»
La procura di Venezia ha annunciato l'impugnazione della sentenza di ergastolo per Filippo Turetta, condannato per l’omicidio di Giulia Cecchettin.
Sentenza storica per le coppie lesbiche: “Entrambe le mamme possono riconoscere il figlio alla nascita”
Roma, 22 maggio 2025 – Una sentenza storica riconosce entrambe le mamme di una coppia lesbica come madri del bambino nato tramite procreazione assistita all’estero.
D'ora in poi i bambini nati in Italia da coppie di donne grazie alla Pma fatta all'estero potranno essere subito riconosciuti da entrambe. L’articolo 8 della legge 40 è dunque incostituzionale
Oggi segna una svolta storica per le famiglie arcobaleno italiane: con la sentenza numero 68 depositata dai giudici costituzionali, l’articolo 8 della legge 40 è stato dichiarato incostituzionale, consentendo ai bambini nati da coppie di donne all’estero di essere immediatamente riconosciuti da entrambe.
Altre fonti ne stanno dando notizia
La sentenza della PMA riconosce entrambe le mamme per le coppie lesbiche, estendendo il diritto anche alle donne single, dichiarando incostituzionale l’articolo 8 della legge 40/2004, che escludeva i figli nati all’estero da donne sole.
Pma, la sentenza: riconosciute entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche. «Si può estendere alle donne single»
Come scrive leggo.it: L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all’estero, ...
Pma, la sentenza: riconosciute entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche. E «si può estendere alle donne single»
Da leggo.it: L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all’estero, ...
Sentenza della Consulta: la madre intenzionale può riconoscere il figlio nato da Pma
Da msn.com: "Il divieto è incostituzionale". Fondate le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Lucca. "Il mancato riconoscimento fin dalla nascita dello stato di figlio di entrambi i genitori lede il ...