Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU | ecco quando inizieranno i nuovi corsi per l’abilitazione all’insegnamento

I nuovi Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU per l'abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria dovrebbero partire a settembre 2025. Le Università e gli enti coinvolti stanno preparando i bandi ufficiali, annunciando un'importante opportunità per chi desidera diventare insegnante. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui prossimi corsi e le modalità di accesso.

Secondo alcune indiscrezioni dovrebbero iniziare a settembre 2025 i nuovi Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU, fondamentali per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria. Le Università e gli enti accreditati dal MUR stanno già lavorando ai bandi ufficiali, che conterranno tutte le informazioni necessarie per candidarsi. Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: cosa . Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: ecco quando inizieranno i nuovi corsi per l’abilitazione all’insegnamento Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU: dovranno concludersi non oltre ottobre 2025, in tempo per il concorso docenti PNRR3
I percorsi abilitanti di 60 e 30 CFU devono essere completati entro ottobre 2025, in vista del concorso docenti PNRR3.

Percorsi abilitanti 30/36/60 CFU: termine entro ottobre per la partecipazione al concorso PNRR 3
Con la nota ufficiale n. 13073 del 14 maggio 2025, l’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche ha definito le scadenze per il completamento dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU/CFA.

Iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti: le domande entro il 30 maggio. Proroga fino al 15 ottobre per casi motivati
Le iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti sono aperte con scadenza originale al 30 maggio. È prevista una proroga fino al 15 ottobre per casi motivati.

Le notizie più recenti da fonti esterne

I percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU devono essere completati entro ottobre 2025, per consentire la partecipazione al concorso PNRR3, che riguarda anche la formazione degli insegnanti. La conclusione tempestiva garantirà l’idoneità al concorso e l’abilitazione dei docenti, seguendo le indicazioni dell’USR Marche. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

percorsi abilitanti 30 60Percorsi abilitanti 30 Cfu eCampus, al via la settima edizione: come iscriversi e i requisiti
Da tecnicadellascuola.it: I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a prendere l’abilitazione per un’altra classe di concorso e successivamente utilizzarla ai fini del passaggio di ru ...

percorsi abilitanti 30 60Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU: le spese sono fiscalmente detraibili [Chiarimenti]
Riporta informazione.it: È tempo di dichiarazione dei redditi e i docenti che hanno conseguito nell’anno solare 2024 i percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 (o che hanno frequentato altri corsi universitari quali m ...

percorsi abilitanti 30 60GPS elenco aggiuntivo 2025, data ultima per il titolo è il 30 giugno. Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, rischiano di restare fuori
Da orizzontescuola.it: Graduatorie GPS elenco aggiuntivo anno scolastico 2025/26: le domande sono state presentate entro lo scorso 29 aprile. Con riserva, nel caso il titolo non fosse stato ancora conseguito. Il dm n. 26 de ...