Pedro non ha età

Pedro non ha età. Le recenti settimane dell'Inter hanno richiamato ricordi di una stagione storica, tra sogni di triplete e semifinali di Champions contro il Barcellona. Un déjà-vu che riaccende emozioni e speranze, dimostrando che l'appeal e la grinta di Pedro e della squadra sono senza tempo, capaci di scrivere ancora pagine indimenticabili.

Quelle appena trascorse sono state settimane di déjà-vu per il pubblico interista. Una stagione che rischia di rimanere nella storia, le aspirazioni di triplete e poi le semifinali di Champions League contro il Barcellona: era impossibile non ripensare alla stagione 200910 in uno scenario del genere. I piani temporali si sono sovrapposti in maniera così naturale che alla fine anche Pedro Rodríguez, ai tifosi dell’Inter, dev’essere sembrato quello di 15 anni fa. In effetti, il tempo è un concetto relativo per l’ala spagnola, che a 38 anni, con la doppietta di domenica ai nerazzurri, ha raggiunto i 14 gol stagionali, 10 in Serie A (quarto miglior score di sempre in campionato dopo la stagione 200910, la 201011 e la 201314, dove però a innescarlo c’erano Messi e Xavi: il che avrà comportato qualche vantaggio in termini di occasioni. 🔗Leggi su Ultimouomo.com

pedro non ha età

© Ultimouomo.com - Pedro non ha età

Argomenti simili trattati di recente

Difficile a una certa età accettare che solo chi ha i soldi può curarsi senza pene aggiuntive. Il passaggio da pretendere un diritto a pagare un privilegio non è indolore
A una certa età, accettare che la salute diventi un lusso è una realizzazione dolorosa. In un mondo in cui il denaro determina l'accesso alle cure, si passa da un diritto fondamentale a un privilegio elusivo.

“Quando si ha la mia età si deve pensare la morte come vicina, senza ansia. Non so se arrivo a Natale, non ho il bilancino”: così Ornella Vanoni
Quando si arriva alla mia età, è naturale vedere la morte come una presenza vicina, ma senza ansia. Ornella Vanoni, con la sua ironia e il suo spirito, affronta il tema con lucidità.

"A 40 anni torno tra i banchi", a Torino la rivincita scolastica non ha età: perché gli adulti riprendono a studiare
A 40 anni, Diego torna tra i banchi a Torino, dimostrando che la rivincita scolastica non ha età. Dopo un passato di bocciature, un tentativo nell’esercito e ora nel settore della sorveglianza privata, ha deciso di riprendere gli studi per realizzare il suo sogno di partecipare a concorsi pubblici, dimostrando che la determinazione può guidare anche le scelte più audaci.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Pedro, chi è l'attaccante della Lazio: età, altezza, carriera, moglie, figli, stipendio. L'uomo che ha condannato l'Inter a San Siro; Pedro, il rinnovo con la Lazio fino al 2026 è sul tavolo: quando ci sarà la firma; Gila: Pedro non può mai andare via! Da qui ci portiamo un risultato amaro; Il mio amore per Pedro Pascal rovinerà la mia vita sentimentale per sempre. 🔗Se ne parla anche su altri siti