Nino Benvenuti a Roma l' ultimo saluto alla leggenda della boxe

Roma rende omaggio a Nino Benvenuti, leggenda della boxe, con un funerale tra amici, familiari e autorità. Dalla Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo, si saluta un campione che ha scritto la storia dello sport italiano. Il ministro Abodi e il presidente Malagò ricordano con emozione i momenti più belli della sua carriera e vita.

Dalla Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo, Roma dice addio a Nino Benvenuti. A salutare la leggenda del pugilato familiari, amici, fan e autorità sportive. Ci sono il ministro Abodi e il presidente del Coni Malagò che lo ricorda così: "Ricordo ancora la festa pazzesca che abbiamo fatto nel 2017 per i 50 anni del match contro Griffith. Ci sentivamo spesso e poi lui era uno di una gentilezza enorme. Sempre disponibile quando serviva un ambasciatore o una testimonianza. Mai sopra le righe, sempre educato. 🔗Leggi su Iltempo.it

nino benvenuti a roma l ultimo saluto alla leggenda della boxe

© Iltempo.it - Nino Benvenuti, a Roma l'ultimo saluto alla leggenda della boxe

Leggi anche questi approfondimenti

Nino Benvenuti, a Roma l’ultimo saluto alla leggenda della boxe
A Roma, si rende omaggio a Nino Benvenuti, leggenda della boxe e simbolo sportivo. Familiari, amici, fan e autorità come il ministro Abodi e il presidente Malagò si raccolgono per l’ultimo saluto a un campione che ha scritto la storia, ricordando con affetto e gratitudine la sua straordinaria carriera e il suo impatto sul mondo dello sport.

Lutto nel pugilato: è morto Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960
È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e oro alle Olimpiadi di Roma 1960. Con lui scompare un simbolo della boxe mondiale, noto per la memorabile rivalità con Emile Griffith e una carriera ricca di successi.

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato Dall'oro olimpico di Roma '60 ai tre match storici contro Griffith
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e oro olimpico a Roma 1960. Campione del mondo dei pesi medi con tre memorabili incontri contro Griffith, è morto lasciando un'impronta indelebile nello sport italiano.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Sport italiano in lutto: è morto Nino Benvenuti, leggendario campione mondiale e olimpico a Roma 1960; Pugilato, addio a Nino Benvenuti: fu campione olimpico e mondiale; Nino Benvenuti al gong finale, il campionissimo è morto a 87 anni, campione Olimpico a Roma 1960; È morto Nino Benvenuti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

nino benvenuti roma ultimo L'ultimo saluto a Nino Benvenuti: i funerali nella Chiesa degli Artisti a Roma
Lo riporta msn.com: I funerali di Nino Benvenuti, il pugile italiano scomparso il 20 maggio a 87 anni, nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo a Roma. Leggenda del pugilato italiano, è stato campione del mondo dei ...

nino benvenuti roma ultimo La Russa ricorda il grande campione: "Grazie Nino Benvenuti"
Come scrive quotidiano.net: Roma, 22 mag. (askanews) - "Sento il dovere ma anche il sentimento vero di ricordare un grande campione che ci ha lasciato, parlo di Nino Benvenuti, un pugile che ha onorato l'Italia, è stato un vero ...

nino benvenuti roma ultimo Applausi e commozione ai funerali di Nino Benvenuti
repubblica.it scrive: Si sono svolti a Roma, alla Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, i funerali del pugile Nino Benvenuti, scomparso martedì all'età di 87 anni. A fine cerimonia, un lungo applauso ha accompagnato i ...