Nell’Italia che non si cura più per le liste d’attesa infinite | Ho scoperto un tumore grazie ai medici pensionati
In un’Italia in cui le liste d’attesa rendono spesso difficile accedere alle cure, alcuni scoprono tumori grazie ai medici pensionati. Il 10% degli italiani rinuncia a visite o accertamenti per i tempi lunghi o i costi elevati, evidenziando le criticità del sistema sanitario. Il Rapporto Istat denuncia questa difficile realtà, evidenziando l’urgenza di riforme efficaci.
Nell’Italia che non si cura più c’è chi scopre un tumore grazie ai medici pensionati. Il 10% degli abitanti del Belpaese rinuncia a una visita o a un accertamento specialistico per le liste d’attesa e per i costi troppo alti nelle strutture private. Lo dice il Rapporto Annuale Istat, che intanto sposta in avanti l’inizio della vecchiaia: 74 anni per gli uomini, 75 per le donne. Ma sei milioni di persone non vanno dal medico. E per questo gli anni attesi di vita in buone condizioni di salute diminuiscono. 🔗Leggi su Open.online
© Open.online - Nell’Italia che non si cura più per le liste d’attesa infinite: «Ho scoperto un tumore grazie ai medici pensionati»
Approfondisci con questi articoli
Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura
SLA a Jesi: Aisla chiama a raccolta l'Italia della cura. Oggi e domani, la Conferenza nazionale dell'Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica rilancia la sfida della prossimità e della responsabilità condivisa.
Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura
A Jesi, Aisla convoca l'Italia della cura per una giornata dedicata alla sclerosi laterale amiotrofica.
Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura
A Jesi, Aisla riunisce l'Italia della cura per affrontare insieme la sfida della sclerosi laterale amiotrofica.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
A Jesi si conclude la Conferenza AISLA: la cura è responsabilità condivisa. Il Ministro Foti avverte che il Green Deal non deve frenare lo sviluppo; la semifinale Eurovision vede l’Italia senza voto. In un’Italia soffocata dalle liste d’attesa, ho scoperto un tumore grazie a medici pensionati. 🔗Se ne parla anche su altri siti
L’Italia che non si cura, uno su dieci rinuncia. “Liste d’attesa infinite”
Lo riporta informazione.it: Gli italiani vivono più a lungo, ma peggio, e quando devono fare una visita o un accertamento specialistico il 10% di loro rinuncia, perché ci sono liste d’attesa infinite, costi troppo alti nelle str ...
L'Italia invecchia. Lavoro poco qualificato e basso reddito, ripresa fragile
Riporta msn.com: Un quarto della popolazione a rischio povertà, un italiano su 10 non si cura. Cala il debito pubblico ma l'economia rallenta ...
Equità nella Salute: nasce in Italia l’Alleanza
Segnala tg24.sky.it: Le disuguaglianze in ambito sanitario rappresentano oggi una delle principali sfide per la nostra società, richiedendo strategie organiche e integrate. Per questo è stata lanciata da Roma un’alleanza ...