Natura e qualità della vita un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo

Uno su due italiani desidera vivere in Abruzzo, confermando l'appeal di questa regione per qualità della vita e paesaggi. La ricerca, presentata a Roma il 21 maggio 2025 in occasione del lancio dell'associazione EXTRA, mette in luce come l'Abruzzo sia percepito come terra di opportunità e benessere, attirando sempre più interesse da parte di chi cerca un nuovo stile di vita.

Roma, 22 maggio 2025 - Un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo. È quanto emerge dalla ricerca presentata il 21 maggio a Roma in occasione dell'evento ufficiale di lancio dell'associazione EXTRA - Land of Quality Life & Opportunities, dedicata alla percezione dell'Abruzzo come terra di opportunità e qualità della vita. Il dato più sorprendente: il 50% degli italiani interpellati ha dichiarato che sceglierebbe l'Abruzzo come luogo ideale per vivere, indicando nei suoi ritmi sostenibili, nella natura e nella qualità dei servizi i principali punti di forza. 🔗Leggi su Quotidiano.net

natura e qualità della vita un italiano su due vorrebbe vivere in abruzzo

© Quotidiano.net - Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo

Altre letture consigliate

Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo
Natura e qualità della vita attraggono molti italiani, con un italiano su due desideroso di trasferirsi in Abruzzo.

Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo
Secondo un sondaggio, un italiano su due desidera trasferirsi in Abruzzo, attratto dalla bellezza naturale e alta qualità della vita.

Come l’acciaio inossidabile migliora la qualità della nostra vita?
L'acciaio inossidabile, spesso sottovalutato, riveste un'importanza fondamentale nella nostra vita quotidiana.

Se ne parla anche su altri siti

One Health Foundation: la legge UE sul “restauro della natura” deve prevedere progetti sulla salute; Conad e la campagna Forestiamo insieme l'Italia: una nuova area verde a Blufi; Mercato del Cacio: XXII edizione nel borgo di Civitella; Psicologia ambientale e biofilia: un approccio alla natura che riguarda tutti. 🔗Su questo argomento da altre fonti