Nascita del percorso Quei quattro amici con una grande visione
Venti anni fa, quattro amici con una grande visione diedero vita a un percorso che avrebbe segnato il territorio. Luca Fioretti ricorda l’episodio che diede inizio all’associazione, nato dall’incontro tra Sandro Sbarbati, allora sindaco di Monsano, e il popolare locale Alcatraz, un punto di incontro e cultura sulle colline umbre. È l’inizio di un sogno diventato realtà .
Era una domenica di venti anni fa: lo ha raccontato Luca Fioretti, ripercorrendo la nascita dell’associazione quando nessuno ancora sapeva quale sarebbe stato il suo futuro. Tutto nacque dopo l’incontro di Sandro Sbarbati, allora sindaco di Monsano, ad Alcatraz, luogo di cultura sulle colline umbre, con Jacopo Fo, nel 2001. In quell’occasione parlarono di una nuova, illuminante visione circa le grandi potenzialità e possibilità per un comune di crescere e ridurre al contempo la propria impronta ecologica, attraverso una serie di azioni concrete di fatto sconosciute. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nascita del percorso. Quei quattro amici con una grande visione
Leggi anche questi approfondimenti
Sfilata bus scoperto Napoli, il Comune annuncia il percorso: ci saranno anche quattro maxischermi
Il Comune di Napoli ha annunciato il percorso della sfilata dei bus scoperti per festeggiare la possibile vittoria del Napoli, con quattro maxischermi lungo il tragitto.
Trump vola in Medio Oriente, quattro giorni di incontri tra Riad, Doha e Abu Dhabi
Donald Trump inizia oggi una storica visita in Medio Oriente, con incontri programmati tra Riad, Doha e Abu Dhabi.
Un secolo fa la nascita delle Divine Vocazioni: celebrazioni del Centenario nel quartiere Pianura di Napoli
Nel 1920, Don Giustino Russolillo assunse il ruolo di Parroco di S. Giorgio Martire a Pianura, segnando l'inizio di un cammino significativo.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Quattro amici con una grande visione hanno inaugurato il percorso che li ha portati a ricevere la Medaglia del Presidente Mattarella e la Carta dei Valori di Arminio e De Luca. La festa a Vezzano, in occasione dei vent’anni di Comuni Virtuosi, celebra questa avventura di impegno e solidarietà , testimoniando il valore della collaborazione e della virtù comunitaria. 🔗Se ne parla anche su altri siti