Mutui a tasso variabile più convenienti del fisso l’impatto sulle rate
Negli ultimi mesi, i mutui a tasso variabile sono diventati più convenienti di quelli a tasso fisso, segnando un cambiamento importante nel mercato. Secondo MutuiOnline.it, il TAN medio per mutui variabili a 20 e 30 anni è diminuito, influenzando significativamente le rate e le scelte dei mutuatari che ora valutano con maggiore attenzione questa opzione.
Negli ultimi mesi si è verificato un cambiamento rilevante nel mercato dei mutui. Per la prima volta da oltre due anni, i mutui a tasso variabile risultano più convenienti rispetto a quelli a tasso fisso. Secondo le rilevazioni di MutuiOnline.it, il TAN medio dei mutui variabili a 20 e 30 anni si attesta al 2,88%, inferiore rispetto al 2,98% medio dei mutui a tasso fisso. Questo scenario rappresenta un ritorno alla normalità precedente al 2022, periodo in cui i mutui a rata variabile erano la scelta più diffusa per chi cercava condizioni più vantaggiose. Le cause del cambiamento. Il cambiamento è il risultato di un processo iniziato nella seconda metà del 2022, quando la Banca Centrale Europea ha aumentato il costo del denaro per contrastare l’inflazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Mutui a tasso variabile più convenienti del fisso, l’impatto sulle rate
In questa notizia si parla di: mutui - tasso
Scopri altri approfondimenti
Mutui in calo: come risparmiare scegliendo tra tasso fisso e variabile
Con i mutui in calo, trovare casa oggi è più vantaggioso. Tuttavia, scegliere tra tasso fisso e variabile è fondamentale.
Tassi in calo, i mutui variabili sono più convenienti
Con il ciclo di aumenti dei tassi che sembra giungere al termine, i mutui variabili si rivelano più convenienti.
Mutui, ad aprile tasso medio in risalita al 3,29%
Ad aprile, il tasso medio dei mutui per l'acquisto di abitazioni ha registrato un incremento, attestandosi al 3,29%, come comunicato dall'Abi nel bollettino mensile.
Se ne parla anche su altri siti
Con l’aumento dei tassi dei mutui, oggi il variabile si mostra più conveniente del fisso, rendendo importante valutare attentamente le proprie esigenze. A aprile, i tassi salgono al 3,29%, spingendo più famiglie e imprese a cercare prestiti. La scelta tra tasso fisso e variabile dipende da fattori come stabilità e ciclicità economica, quindi informarsi bene è fondamentale. 🔗Approfondimenti da altre fonti