Morì a causa dell’amianto Condannato il ministero
Dopo 38 anni di lavoro in Arsenale, un lavoratore è deceduto nel 2022 a causa di un mesotelioma pleurico provocato dall’esposizione all’amianto. Il ministero è stato condannato per aver causato la sua malattia, sottolineando i rischi legati all’utilizzo di questa sostanza su... Questa vicenda evidenzia i gravi danni dell’amianto sulla salute dei lavoratori.
Dopo 38 anni di lavoro in Arsenale una volta arrivato alla traguardo della pensione è subentrata la terribile malattia che dopo lunghe sofferenze lo ha portato alla morte, arrivata nel 2022. La causa del decesso era stata l’insorgere di un mesotelioma pleurico provocato dal contatto con l’amianto sul luogo di servizio. A quasi quattro anni dalla tragedia la famiglia del lavoratore spezzino si è vista riconoscere il risarcimento previsto dal Tribunale ma la battaglia non è stata affatto semplice. Sulla somma da versare infatti si era aperto il braccio di ferro al quale ha messo la parola fine la Corte di appello di Genova. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Morì a causa dell’amianto. Condannato il ministero
Contenuti che potrebbero interessarti
Mattarella Dottore Honoris Causa dell’Università di Coimbra
Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è stato insignito del titolo di Dottore Honoris Causa dall'Università di Coimbra, una delle più antiche e prestigiose università del Portogallo.
Terranuova Bracciolini, giovedì 22 maggio, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua
Arezzo, 16 maggio 2025 – Publiacqua comunica ai cittadini di Terranuova Bracciolini che, per lavori sulla rete idrica, l'erogazione dell'acqua sarà sospesa giovedì 22 maggio a partire dalle ore 8.
Operaio esposto all'amianto vince la causa contro l'Inps, ma muore prima della sentenza
Tragica storia di un operaio di 64 anni, esposto all'amianto, che ha conquistato il riconoscimento dei benefici previdenziali dopo anni di battaglie legali contro l'INPS.
Su questo argomento da altre fonti
Fincantieri ha riconosciuto un risarcimento di 280.000 euro alla famiglia di un carpentiere deceduto a causa di un tumore al polmone provocato dall'esposizione all'amianto. La tragica vicenda evidenzia i rischi legati all'amianto e l'importanza di tutela e risarcimenti per le vittime e i loro cari. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia