Missione Salute | sfide e ritardi nella realizzazione dei progetti del Pnrr
La Missione Salute si trova ad affrontare sfide e ritardi nella realizzazione dei progetti del PNRR. Nonostante le scadenze europee siano state in gran parte rispettate, le prossime tappe si rivelano più complesse, con l’81,7% dei progetti in fase esecutiva o conclusiva. Per rispettare gli obiettivi, sono necessari prestazioni più efficienti e tempestive.
Le scadenze della Missione Salute concordate a livello europeo "sono state sinora rispettate, ma le prossime tappe saranno le più difficili da completare (l'81,7% dei progetti è in fase esecutiva o conclusiva, altri ancora da avviare) e richiederebbero performance decisamente migliori rispetto alla tradizionale lunghezza della durata dei lavori pubblici in Italia". Lo rileva l' Ufficio parlamentare di Bilancio in un Focus sullo stato di avanzamento della Missione 6, Salute, del Pnrr. "La spesa effettuata risulta pari a 2,8 miliardi, un importo di poco inferiore a quanto previsto dal cronoprogramma (3,1 miliardi), ma lontano dal totale di risorse da utilizzare" (15,6 miliardi). 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Missione Salute: sfide e ritardi nella realizzazione dei progetti del Pnrr
Argomenti simili trattati di recente
Missiva di registi e attori denuncia crisi e ritardi nella riforma del tax credit
Una missiva firmata da importanti registi e attori italiani denuncia la crisi e i ritardi nella riforma del tax credit, giungendo agli ambienti ministeriali nel tumulto delle polemiche seguite ai David di Donatello.
Tabellone Internazionali femminile Roma 2025, tutte le sfide
Scopri il tabellone degli Internazionali Femminili di Roma 2025, un evento imperdibile per gli appassionati di tennis.
Missione compiuta, lo Spezia chiude terzo. Catanzaro o Cesena l’avversario ai playoff
Missione compiuta per lo Spezia, che chiude il campionato al terzo posto battendo il Cosenza con un netto 3-1, grazie a una straordinaria prestazione nel primo tempo.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
La Missione Salute del Pnrr affronta ritardi e criticità, soprattutto nel Mezzogiorno, evidenziando la necessità di interventi rapidi per garantire un miglioramento della sanità e il pieno funzionamento dei progetti previsti.🔗Ne parlano su altre fonti
Missione Salute: sfide e ritardi nella realizzazione dei progetti del Pnrr
Come scrive msn.com: L'Ufficio parlamentare di Bilancio segnala ritardi e criticità nei progetti della Missione Salute del Pnrr, soprattutto nel Mezzogiorno.
Pnrr. L’analisi dell’Ufficio parlamentare di Bilancio: “Missione Salute è quella che sembra soffrire di ritardi di spesa più significativi”
Come scrive quotidianosanita.it: La Missione Salute è quella che sembra soffrire di ritardi di spesa più significativi. Il grado di spesa è maggiore in M1 (20 per cento), M2 (19 per cento) e M3 (18 per cento) rispetto a M4 (5 ...
Missione Salute del Pnrr, tutti i rischi di perdere (ancora una volta) il treno
wired.it scrive: Secondo i dati del portale del ministero della Salute non erano previste scadenze ... questi step intermedi vanno monitorati con attenzione, perché ritardi accumulati oggi potrebbero ...