Marco Belocchi | Il teatro è il luogo dove la realtà si guarda in faccia ogni sera in modo diverso
Marco Belocchi, regista, attore e autore, considera il teatro come il luogo in cui la realtà si affronta ogni sera in modi diversi. Connessioni tra spazio, drammaturgia e interpretazione sono al centro del suo lavoro. Ospite di Cinema Stories con Sofia Riccaboni, ha condiviso la sua visione e passione per un teatro coerente e coinvolgente, capace di riflettere il mondo con intensità e sincerità.
Marco Belocchi, regista, attore e autore, è tra le voci più intense e coerenti del panorama teatrale contemporaneo. Ospite del podcast Cinema Stories, condotto da Sofia Riccaboni, ha raccontato il suo approccio alla regia e alla drammaturgia, il rapporto con lo spazio scenico e la centralità della parola come strumento di resistenza e riflessione. Un teatro che nasce dall’incontro tra testi, corpi e immaginazione. Nel lavoro di Belocchi, la scena non è mai solo rappresentazione, ma uno spazio che si costruisce attorno alla relazione tra attore e spettatore. La parola, spesso poetica e stratificata, si fonde con suono, movimento e immagine per creare un’esperienza teatrale immersiva, che non cerca la spettacolarità, ma l’urgenza di dire qualcosa sul presente. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - Marco Belocchi: “Il teatro è il luogo dove la realtà si guarda in faccia, ogni sera in modo diverso”
In questa notizia si parla di: marco - belocchi
Altre letture consigliate
Andrea Camilleri continua a vivere nella memoria di chi lo ha conosciuto da vicino: la nipote Arianna Mortelliti, lo sceneggiatore Francesco Bruni e l'ex allievo Marco Presta, che insieme ad altri suoi ex allievi lo ricordano in un serata evento al Teatro Argentina di Roma
Andrea Camilleri vive ancora nei cuori di chi lo ha conosciuto. In una serata evento al Teatro Argentina di Roma, la nipote Arianna Mortelliti, lo sceneggiatore Francesco Bruni e l'ex allievo Marco Presta rendono omaggio a un uomo dai molteplici volti: nonno affettuoso, insegnante appassionato e collega generoso, il cui ricordo continua a ispirare le nuove generazioni.
Chiara Poggi: spunta impronta di Andrea Sempio vicino luogo del ritrovamento, la reazione di Marco Poggi
Una nuova rivelazione potrebbe rivoluzionare l’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, scomparsa a Garlasco nel 2007.
Salerno, al Teatro delle Arti in scena Anna Mazzamauro in “Annarcord”
Nel penultimo appuntamento della rassegna “Che Comico”, il Teatro delle Arti di Salerno accoglie Anna Mazzamauro con il suo spettacolo “Annarcord”.
Su questo argomento da altre fonti
Gianni Morandi è ospite da Stefano Massini durante l'Ischia Global Film & Music Fest, dove il film 'Il traditore' di Marco Bellocchio, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta, è stato premiato come il film europeo dell’anno.
Gianni Morandi ospite da Stefano Massini
radiowebitalia.it scrive: ‘Il traditore’ di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta, è il ‘Film europeo dell’anno’ alla 17 esima edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest ...