Marco Belocchi | Il teatro è il luogo dove la realtà si guarda in faccia ogni sera in modo diverso
Nel podcast "Cinema Stories", Marco Belocchi, regista, attore e autore di spicco nel teatro contemporaneo, condivide il suo profondo legame con la scena. Ogni sera, per lui, il teatro è un'opportunità unica per esplorare la realtà in modi inediti. Belocchi discute il suo approccio alla regia, la drammaturgia e l'importanza dello spazio scenico, rivelando la sua visione artistica e il suo approccio creativo.
Marco Belocchi, regista, attore e autore, è tra le voci più intense e coerenti del panorama teatrale contemporaneo. Ospite del podcast Cinema Stories, condotto da Sofia Riccaboni, ha raccontato il suo approccio alla regia e alla drammaturgia, il rapporto con lo spazio scenico e la centralità della parola come strumento di resistenza e riflessione. Un teatro che nasce dall’incontro tra testi, corpi e immaginazione. Nel lavoro di Belocchi, la scena non è mai solo rappresentazione, ma uno spazio che si costruisce attorno alla relazione tra attore e spettatore. La parola, spesso poetica e stratificata, si fonde con suono, movimento e immagine per creare un’esperienza teatrale immersiva, che non cerca la spettacolarità, ma l’urgenza di dire qualcosa sul presente. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - Marco Belocchi: “Il teatro è il luogo dove la realtà si guarda in faccia, ogni sera in modo diverso”
In questa notizia si parla di: marco - belocchi
Le notizie più recenti da fonti esterne
Marco Belocchi | Il teatro è il luogo dove la realtà si guarda in faccia ogni sera in modo diverso. 🔗Cosa riportano altre fonti
Gianni Morandi ospite da Stefano Massini - ‘Il traditore’ di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta, è il ‘Film europeo dell’anno’ alla 17 esima edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest ... 🔗radiowebitalia.it scrive