L’epicentro è stato collocato a 58 chilometri a nord-nordest di Elounda sulla costa settentrionale di Creta in mezzo al mare
Questa mattina all'alba, un terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito Santorini e le isole dell’Egeo meridionale, con epicentro a 58 km a nord-nordest di Elounda, sulla costa settentrionale di Creta. L’evento sismico ha suscitato preoccupazione tra i residenti, evidenziando la forte attività sismica della regione.
U n terremoto di magnitudo 6.1 ha scosso Santorini e le altre isole greche dell’Egeo meridionale questa mattina all’alba. L’epicentro è stato collocato a 58 chilometri a nord-nordest di Elounda, sulla costa settentrionale di Creta, in mezzo al mare. Leggi anche › Alla scoperta di Salonicco, un weekend al sapore di mare in Grecia Nel video – ricondiviso sui social da alcuni presenti – si vede il momento in cui rocce e massi si staccano dalla costa, precipitando in mare nella caldera di Santorini. Stando ai media locali, non ci sarebbero stati danni o feriti. 🔗Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’epicentro è stato collocato a 58 chilometri a nord-nordest di Elounda, sulla costa settentrionale di Creta, in mezzo al mare
Approfondisci con questi articoli
“Leonardo Da Vinci è stato il primo grande artigiano”: l’appassionante lezione di Schettini
Leonardo da Vinci, il primo grande artigiano, ci ricorda l’importanza del “saper fare”. Durante un’appassionante lezione tenuta da Vincenzo Schettini a Lecce, rivolgendosi a oltre 500 studenti e 200 imprenditori, è stato sottolineato il valore di preservare e tramandare questo patrimonio.
Coppa Italia, il Milan al Quirinale per l'incontro con il Capo dello Stato
Il Milan è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista della finale di Coppa Italia contro il Bologna, in programma il 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma.
Strangolata una 82enne: è stato un ragazzo di 15 anni
A Milano, l'82enne Emma Teresa Meneghetti è stata trovata morta nel suo appartamento, vittima di un omicidio brutale.