La sentenza della Corte Costituzionale Vincenzo Miri | Oggi inizia la rivoluzione Le famiglie composte da due mamme non dovranno più chiedere l' adozione in casi particolari
Oggi segna una svolta storica nei diritti civili in Italia. La Corte Costituzionale ha sancito che le famiglie con due mamme non devono più chiedere l'adozione in casi particolari. Vincenzo Miri, presidente di Rete Lenford, ha contribuito a questa conquista, depositando nel 2018 un ricorso chiave. È l'inizio di una rivoluzione per l'uguaglianza e i diritti delle famiglie omogenitoriali.
Il presidente di Rete Lenford è l'avvocato che nel 2018 ho depositato un ricorso davanti al tribunale di Pistoia e oggi ha ottenuto la sentenza che cambia la storia dei diritti civili nel nostro Paese 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - La sentenza della Corte Costituzionale, Vincenzo Miri: «Oggi inizia la rivoluzione. Le famiglie composte da due mamme non dovranno più chiedere l'adozione in casi particolari»
Leggi anche questi approfondimenti
Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare
La Corte costituzionale si appresta a esaminare il decreto Piantedosi, che introduce misure per il soccorso delle ONG in mare.
Perché la Consulta ha bocciato il terzo mandato di Vincenzo De Luca: ecco tutte le motivazioni della sentenza
Il 9 aprile scorso, la Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge campana sul terzo mandato del governatore Vincenzo De Luca, ribadendo la validità di un principio elettorale fondamentale.
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Corte costituzionale ha stabilito che è incostituzionale non riconoscere come genitore la madre non biologica, segnando una svolta importante per le coppie di donne con figli all'estero, e garantendo loro più diritti e pari trattamento davanti alla legge.
Una sentenza importante per le coppie di donne che hanno figli all’estero
Segnala ilpost.it: La Corte costituzionale dice che è incostituzionale non riconoscere come genitore la madre non biologica, ed è una notizia ...
Famiglie arcobaleno, svolta epocale dalla Corte Costituzionale: i figli di due madri saranno riconosciuti alla nascita
Si legge su gay.it: Stop alle lunghe trafile giuridiche e burocratiche poiché la madre intenzionale potesse "adottare" il proprio bambino, nato da un progetto di genitorialità condivisa. Miri, Rete Lenford: "Le impugnazi ...
Procreazione assistita e doppia maternità: la sentenza della Consulta che cambia la storia
msn.com scrive: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...