La pace di Erode
La pace di Erode ci ricorda le violenze che segnano la storia. Recentemente, ho visto lo scontro tra Conte e Molinari, dove il primo si è espresso con drammatica indignazione per l’eccidio di Gaza. Come possono politici e giornalisti restare indifferenti di fronte a una carneficina così atroce di innocenti, specialmente bambini?
Ho visto in tv lo scontro fra Conte e Maurizio Molinari. Conte è l’unico leader che s’indigna per l’eccidio di Gaza. Come fanno politici e giornalisti a rimanere indifferenti alla carneficina di decine di migliaia di bambini? Valerio Massa Via email Gentile lettore, lei ha ragione a chiamare in causa i giornalisti. Faccio questo mestiere da circa 40 anni e provo sgomento di fronte allo spaventoso cinismo o conformismo di così tanti colleghi, emerso con la guerra in Ucraina e poi con la Palestina. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it
Argomenti simili trattati di recente
Sam Altman tende la mano a Elon Musk: pace tra i due?
Sam Altman tende la mano a Elon Musk in un gesto di riconciliazione. Dopo un periodo di tensioni, l'amministratore delegato di OpenAI invita Musk a riaprire un dialogo e a esplorare potenziali collaborazioni nel campo dell'intelligenza artificiale.
Ucraina, la pace passa da Istanbul. Pressing su Putin, ma Mosca: “L’iniziativa spetta a noi”
La ricerca della pace in Ucraina si concentra su Istanbul, dove i colloqui cruciali potrebbero tenere Vladimir Putin di fronte a Volodymyr Zelensky.
Colloqui di pace a Istanbul, Zelensky attacca la delegazione russa: "Sembra una farsa" | Mosca risponde: "Lui è un clown"
Colloqui di pace a Istanbul tra Ucraina e Russia si trasformano in un confronto acceso, con Zelensky che attacca la delegazione russa definendola una farsa, mentre Mosca risponde etichettandolo come un clown.
Approfondimenti da altre fonti
Erode: chi era costui
Riporta sanfrancescopatronoditalia.it: L'episodio dei Magi coinvolge la figura del re Erode. Un sovrano con questo nome lo troviamo nel contesto della nascita di Gesù ed alla fine, durante la passione. Pilato, "saputo che Gesù era galileo ...
La riflessione. L'eredità profetica di papa Francesco: perché la pace non è un'utopia
Secondo msn.com: Non archiviate la pace. Non tacete. Non lasciate che resti solo un tema da omelie domenicali. È troppo tardi per essere prudenti e troppo presto per essere ...