La diversità nell' Arte Voci suoni e immagini per parlare di inclusione a Santeramo in Colle

Dal 23 maggio 2025, Santeramo in Colle ospita il ciclo di incontri “La diversità nell’Arte. Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione”. Promosso da C.A.Sa. e Div.ergo Onlus, l’evento vuole celebrare la ricchezza della diversità attraverso arte, musica e immagini, favorendo dialogo, comprensione e inclusione nella comunità locale.

A partire da venerdì 23 Maggio 2025 alle 19:00, Associazione C.A.SA. Comunità Animatori Santeramo OdV e Fondazione Div.ergo – Onlus organizzano il ciclo di incontri “La diversità nellArte. Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione”, presso l’ex Convento dei Padri riformati a Santeramo in. 🔗Leggi su Baritoday.it

 la diversità nell arte voci suoni e immagini per parlare di inclusione a santeramo in colle

© Baritoday.it - "La diversità nell'Arte. Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione" a Santeramo in Colle

Scopri altri approfondimenti

A Cattolica è “Tempo di tuffi”, al Luxor ci si immerge nell’arte e nella bellezza
A Cattolica è “Tempo di tuffi”: un tuffo nell'arte e nella bellezza al Luxor Beach Boutique Hotel. Qui, gli spazi si trasformano in una galleria d'arte, ospitando installazioni e opere sotto il patrocinio del Comune.

Simona Molinari: con il nuovo spettacolo “La Donna è Mobile” un viaggio teatral-musicale nell’arte femminile
Simona Molinari presenta "La Donna è Mobile", un affascinante spettacolo teatral-musicale che celebra l'arte femminile.

Giornata dei Musei 2025: un viaggio nel blu egizio e nell’arte dell’intarsio cosmatesco col maestro Vitelli al Museo Archeologico di Priverno
In occasione della Giornata dei Musei 2025, il Museo Archeologico Carlo Cicala di Priverno invita tutti a un'affascinante esperienza culturale il 18 maggio, alle 16:00.