La Corte costituzionale | Sì al riconoscimento automatico di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche
La Corte Costituzionale ha approvato il riconoscimento automatico di entrambe le mamme per i figli di coppie lesbiche nate in Italia tramite fecondazione assistita all'estero. Nella stessa sentenza, sottolinea che negare l'inseminazione alle donne single non è irragionevole, aprendo nuove prospettive sui diritti riproduttivi e l’uguaglianza fondamentalmente riconosciuta dalla legge.
La Consulta ha dato ragione alle coppie di donne che hanno avuto figli in Italia con la fecondazione fatta all'estero. In un'altra sentenza, spiega anche che «non è irragionevole dire no all'inseminazione per le single» 🔗Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento automatico di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
Contenuti che potrebbero interessarti
La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero.
Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale»
La Corte Costituzionale ha sancito la legittimità del riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale, dichiarando incostituzionale il divieto italiano.