Inverno demografico colpirà la Capitanata e la Puglia | 261mila lavoratori in meno entro il 2040
L'inverno demografico si sta alimentando in Capitanata e in Puglia, minacciando la crescita e la competitività del Paese. Entro il 2040, si prevede una perdita di 261mila lavoratori nella regione e di oltre 3 milioni a livello nazionale. Nonostante il record occupazionale del 2024, bisogna affrontare con urgenza le sfide di una popolazione in calo.
L’inverno demografico minaccia la competitività del Paese. Entro il 2040 ci saranno 3 milioni e 135mila lavoratori in meno. Il record occupazionale raggiunto nel 2024 (circa 823mila occupati in più rispetto al 2019) grazie a una serie di interventi sistemici che hanno accresciuto l’efficacia dei. 🔗Leggi su Foggiatoday.it
© Foggiatoday.it - Inverno demografico colpirà la Capitanata e la Puglia: 261mila lavoratori in meno entro il 2040
Altri articoli sullo stesso argomento
Non aspettare l'inverno! Inizia a risparmiare da oggi sul riscaldamento con gli sconti sui prodotti tado° X
Non aspettare l'inverno per pensare al riscaldamento: inizia a risparmiare oggi stesso! Con le offerte di primavera di tado°, puoi rendere smart il tuo impianto e approfittare di sconti superiori al 40% su termostati, teste termostatiche e sensori di temperatura.
Cos’è le “réarmement démographique”, il riarmo demografico francese per contrastare il calo delle nascite
Il riarmo demografico francese è un insieme di politiche volte a contrastare il calo delle nascite e la denatalità, fenomeno ormai diffuso a livello globale.
In arrivo in Italia il Ciclone Mediterraneo: porterà piogge e temporali, ecco dove colpirà
Un’insolita ondata di maltempo si prepara a colpire l’Italia a metà maggio 2025, con l'arrivo di un ciclone mediterraneo.