In rete falsi abbonamenti per i bus Autolinee Toscane | È una truffa
In Toscana, si diffonde una truffa online legata a falsi abbonamenti di Autolinee Toscane. Su social e siti sospetti, vengono promesse tessere in edizione limitata a prezzi bassissimi, ingannando utenti e creando false opportunità di viaggiare a costi irrisori. Attenzione a non cadere in queste trappole, sempre verificando le offerte ufficiali.
FIRENZE – In scena anche la truffa con le false tessere di Autolinee Toscane. Sono state segnalate in particolare sui social media, dove vengono promesse tessere in edizioni limitate a prezzi irrisori che consentono di viaggiare a bassissimi prezzi sui mezzi pubblici in alcune città o in tutta la Toscana. L’azienda precisa che si tratta di fake news e post, con informazioni false e prive di fondamento, in cui, con immagini di biglietti e fotomontaggi, vengono offerti, a pochi euro e in modo esclusivo, abbonamenti annuali, simulando anche commenti e risposte di utenti soddisfatti. 🔗Leggi su Corrieretoscano.it
Leggi anche questi approfondimenti
Abbonamenti falsi promossi sui social “at”: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”
Autolinee Toscane avvisa che sono in circolazione abbonamenti falsi promossi sui social media. Solo i nostri canali ufficiali garantiscono acquisti sicuri e ufficiali.
Autobus e tram, abbonamenti falsi promossi su Facebook
Autolinee Toscane mette in guardia dai falsi abbonamenti promossi su Facebook, con prezzi irrisori per viaggiare sui mezzi pubblici in Toscana.
Abbonamenti dei bus venduti sui social: è una truffa
Autolinee Toscane avverte che sono in circolazione truffe online sui social media, dove vengono promessi abbonamenti bus in edizioni limitate a prezzi stracciati.
Se ne parla anche su altri siti
Busitalia, la truffa dei falsi biglietti e abbonamenti: «C’è il nostro logo ma non siamo noi». 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
AT, abbonamenti falsi venduti sui social: "Attenzione"
Secondo gonews.it: Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove vengono promesse tessere in edizioni limitate a ...
Busitalia, la truffa dei falsi biglietti e abbonamenti: «C’è il nostro logo ma non siamo noi»
Da ilgazzettino.it: PADOVA - Cercano di vendere biglietti falsi di Busitalia e la truffa corre sul web e sui social. Nei giorni scorsi, infatti, sono apparsi in rete alcuni annunci in cui si proponeva ...
Falsi abbonamenti su Facebook: Ctm invita a fare attenzione
Da cagliaripad.it: Nuovi tentativi di truffa sui Facebook ai danni dei passeggeri delle linee Ctm di Cagliari. E' la stessa azienda a denunciare l'ennesima manovra di ignoti di avvantaggiarsi dei cittadini cagliaritani.