In Calabria la diga mai costruita che è costata 259 milioni

In Calabria, la diga sul Mèlito, costata 259 milioni di euro, rappresentava un progetto strategico mai realizzato. Doveva fornire acqua a mezzo milione di calabresi e alimentare centinaia di aziende agricole afflitte dalla siccità. Potenzialmente la più grande d'Europa, avrebbe prodotto energia idroelettrica sufficiente a soddisfare numerose esigenze, ma un'infrastruttura fondamentale resta ancora sulla carta.

Doveva portare l'acqua dove spesso manca a mezzo milione di calabresi, oltre che a centinaia di aziende agricole da anni alle prese con la siccità. Ma la diga sul Mèlito, un'infrastruttura strategica, che poteva essere la più grande d'Europa producendo energia idroelettrica per soddisfare circa cinquanta comuni nella valle dell’invaso, non è mai stata realizzata. Eppure, negli anni, sono stati finanziati e andati in fumo circa 259 milioni di euro di soldi pubblici della Cassa del Mezzogiorno. Senza contare i 102 milioni che sono già stati spesi per lavori che – secondo la Guardia di finanza di Catanzaro, che ha portato avanti le indagini – hanno solo deturpato un intero territorio. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

in calabria la diga mai costruita che è costata 259 milioni

© Tgcom24.mediaset.it - In Calabria la diga mai costruita che è costata 259 milioni

Contenuti che potrebbero interessarti

Calabria, la diga sul fiume Melito mai costruita: persi 259 milioni di euro di fondi pubblici
In Calabria, il fallimento del progetto della diga sul fiume Melito ha comportato la perdita di oltre 259 milioni di euro di fondi pubblici.

Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.

Naufragio di Cutro, la Regione Calabria fa marcia indietro: polemica sulla parte civile contro i militari
Il naufragio di Cutro ha segnato un tragico drammatico nella memoria collettiva, con novantaquattro vite spezzate sulle spiagge calabresi.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Il progetto fallito della diga sul fiume Melito in Calabria ha causato un danno erariale di oltre 259 milioni di euro, tra fondi revocati, opere inutilizzabili e danni ambientali. A giudizio il Consorzio di Bonifica e due ex dirigenti per gestione disastrosa e sprechi.🔗Approfondimenti da altre fonti

calabria diga costruita costata Diga sul fiume Melito mai costruita: danno erariale da 259 milioni di euro
Si legge su informazione.it: Calabria, fallisce il progetto della diga sul fiume Melito: persi oltre 259 milioni di euro tra fondi revocati, opere inutilizzabili e danni ambientali, a giudizio il Consorzio di Bonifica e due ex di ...

La diga mai realizzata che ci è "costata" 259 milioni di euro
Da today.it: Il caso dell'opera pubblica che doveva sorgere sul fiume Melito, tra i comuni di Gimigliano, Sorbo San Basile e Fossato Serralta, in provincia di Catanzaro. La procura della Corte dei conti ha citato ...

Dighe, alluvioni e sicurezza: la Calabria aggiorna i piani di emergenza
Come scrive quicosenza.it: Le acque della diga sono utilizzate dal Consorzio di bonifica della Calabria per scopi irrigui. Il Piano predispone gli scenari riguardanti le aree potenzialmente interessate dall’onda di piena ...