Il tema della mascolinità tossica affrontato con ironia e intelligenza | trama cast e recensione di Maschi veri la nuova serie tv di Netflix

"Maschi Veri" è la nuova serie TV italiana su Netflix che affronta con ironia e intelligenza il tema della mascolinità tossica. Una commedia brillante e riflessiva, rara nel panorama televisivo odierno, capace diunire risate e riflessioni profonde. Tra cast coinvolgente e trama coinvolgente, questa serie si distingue per la sua capacità di trattare un tema attuale e complesso con leggerezza e acutezza.

Una commedia che fa ridere e riflettere. Non è così scontato, nella tv oggi, che succeda all’interno di una serie. Soprattutto se tratta un tema “scottante” come quello della mascolinità tossica. Eppure, Maschi veri ci riesce. E anche bene. È su Netflix la nuova serie tv italiana che vi consigliamo di vedere. Otto episodi, della durata di circa mezzora ciascuno, ci portano all’interno di abitudini, idee, preconcetti, stereotipi e credenze, consci e inconsci, dell’altra metà del cielo. Quella degli uomini, naturalmente. Remake tricolore del successo spagnolo Machos Alfa (le cui tre serie sono già su Netflix), Maschi veri ha come punto di forza il cast. 🔗 Leggi su Amica.it

il tema della mascolinità tossica affrontato con ironia e intelligenza trama cast e recensione di maschi veri la nuova serie tv di netflix

© Amica.it - Il tema della mascolinità tossica affrontato con ironia e intelligenza: trama, cast e recensione di "Maschi veri", la nuova serie tv di Netflix

Articoli recenti che potrebbero piacerti

MDE al Music For Change 2025: “Abbiamo scelto di metterci in gioco con un tema che non avevamo mai affrontato”
MDE al Music for Change 2025 è un'opportunità di mettere in discussione e far sentire la propria voce su temi sociali mai affrontati prima.

“La mascolinità tossica esiste ovunque. Il politicamente corretto? Preferisco parlare di educazione alla gentilezza”: Pietro Sermonti sui “Maschi Veri”
La mascolinità tossica è un fenomeno diffuso che spesso viene combattuto attraverso il politicamente corretto, ma io preferisco parlare di educazione alla gentilezza.

Paganini Chorus Clarinet, visita guidata al Museo Diocesano a tema musicale e concerto
Il “Paganini Chorus Clarinet”, fondato nel 2008 da Piero Paolo Fantini e Giuseppe Laruccia, rappresenta un innovativo laboratorio didattico.