Il Cnddu ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio e lancia l’iniziativa Le Chiavi della Giustizia
In occasione della Giornata Nazionale della Legalità, il Cnddu ricorda le stragi di Capaci e Via D’Amelio, simboli di una lotta contro la criminalità mafiosa. L'iniziativa "Le chiavi della giustizia" invita a una riflessione profonda sul valore della legalità, sulla memoria delle vittime e sull’importanza di costruire una società più giusta e consapevole.
In occasione della Giornata Nazionale della Legalità, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende proporre una riflessione profonda su due tra i più gravi attentati mafiosi della storia italiana: le stragi di Capaci e di via D’Amelio; ferite indelebili che hanno. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Il Cnddu ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio e lancia l’iniziativa "Le Chiavi della Giustizia"
In questa notizia si parla di: cnddu - ricorda
Altri articoli sullo stesso argomento
“AccordiAMOci con la giustizia”, un coro di 800 studenti a Palermo ricorda la Strage di Capaci
Il 22 maggio a Palermo, migliaia di studenti si uniranno in un coro per ricordare la strage di Capaci e promuovere la cultura della legalità.
“AccordiAMOci con la giustizia”, un coro di 800 studenti a Palermo ricorda la Strage di Capaci
Il 22 maggio Palermo ricorda la strage di Capaci con il coro “AccordiAMOci con la giustizia”, un evento che coinvolge 800 studenti nel Teatro Politeama.
Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong.
Se ne parla anche su altri siti
Varese ricorda Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta con una manifestazione in piazza Cacciatori delle Alpi, venerdì, a 33 anni dalla strage di Capaci, per onorare il loro sacrificio e promuovere la memoria e la lotta contro la criminalità.
Varese ricorda le vittime di Capaci: venerdì la manifestazione in memoria di Giovanni Falcone
Segnala laprovinciadivarese.it: A 33 anni dalla strage del 23 maggio 1992, la città rende omaggio a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agli agenti della scorta con un momento di riflessione in piazza Cacciatori delle Alpi. Promo ...
Giornata della Legalità, il Premio Borsellino ricorda in Abruzzo la strage di Capaci
Secondo ekuonews.it: PESCARA – In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, VENERDI 23 MAGGIO, nell’ambito delle iniziative educative e culturali del 33° Premio Nazionale “Paolo Borsellino”, ...
Strage di Capaci: Catania, il 23 maggio l’evento “Parole & note per gli indimenticabili” per trasformare la memoria in impegno civile
Riporta agensir.it: Catania ricorda la strage di Capaci. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’ ...