Il Cdi fa 50 anni e regala una piazza a Milano
Il CDI compie 50 anni e celebra regalando a Milano una "piazza aperta": uno spazio di socializzazione, con una playstreet per i bambini, vicino all’ambulatorio di via Saint Bon nel Municipio 7. Qui, il CDI offre anche servizi gratuiti agli assistiti di Opera San Francesco, grazie a una donazione di 150 mila euro, consolidando il suo impegno sociale e comunitario.
Una "piazza aperta", con una playstreet per i bambini e spazi per socializzare non lontano dall’ambulatorio di via Saint Bon, nel Municipio 7, dove il Cdi offre anche i suoi servizi gratis agli assistiti dell’Opera San Francesco: concretizzato con una donazione di 150 mila euro al progetto del Comune per pedonalizzare via Sacco tra via Seprio e via dei Gracchi, è uno dei regali che il Centro diagnostico italiano fa per i suoi cinquant’anni a Milano, dove iniziò nel 1975 l’avventura voluta "da mio padre Fulvio e da Sergio Chiappa, primario radiologo del Fatebenefratelli: un’idea innovativa che ebbe successo perché puntava su prevenzione, diagnosi precoce e medicina di prossimità ", ricorda Diana Bracco, presidente e ceo del gruppo farmaceutico omonimo e del Cdi. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il Cdi fa 50 anni e regala una piazza a Milano
Scopri altri approfondimenti
Napoli, anche Holjund per l’attacco: due anni fa l’addio alla Serie A, ora il ritorno per 50 milioni?
Il futuro di Rasmus Hojlund al Manchester United è sempre più in dubbio. Dopo un ingente investimento di 50 milioni dall'Atalanta, l'attaccante danese, tornato in Serie A solo due anni fa, fatica a trovare spazio nelle idee di gioco del nuovo tecnico Ruben Amorim.
Quarant'anni fa la legge che introdusse l'8xmille alla Chiesa cattolica
Quaranta anni fa, la firma della Legge 222 del 1985 ha rivoluzionato il rapporto tra Stato e Chiesa, introducendo l'8xmille per il finanziamento pubblico alla Chiesa Cattolica.
Sirolo, lo zio di Gimbo Tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre fa footing: Giorgio Bartolucci aveva 61 anni
Tragedia a Sirolo, dove Giorgio Bartolucci, 61 anni, zio del campione olimpico di salto in alto Gimbo Tamberi, è deceduto per un arresto cardiaco mentre faceva footing.
Approfondimenti da altre fonti
Il Centro Diagnostico Italiano celebra 50 anni, confermando il suo impegno nell'eccellenza e qualità nella prevenzione. Diana Bracco sottolinea come la nostra ricetta sia la prevenzione. Spada di Assolombarda evidenzia il ruolo cruciale delle imprese nella società. Bracco, di CDI e Bracco, annuncia una forte volontà di espansione nella diagnostica, promuovendo innovazione e salute collettiva. 🔗Ne parlano su altre fonti
IL CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO COMPIE 50 ANNI
Scrive mi-lorenteggio.com: DIANA BRACCO: “LA NOSTRA RICETTA È DA SEMPRE ECCELLENZA E QUALITÀ NELLA PREVENZIONE” Da modello pionieristico di medicina di prossimità a riferimento per la prevenzione e la diagnosi precoce, il CDI c ...
Cdi: Diana Bracco, in 50 anni visitati oltre 20 mln di pazienti
Segnala ilsole24ore.com: (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 mag - 'Non celebriamo solo una ricorrenza ma un'idea di sanita' che ci guida da mezzo secolo: un'idea ...