Giornata nazionale della Legalità Papere contro la mafia | il libro per spiegare ai più piccoli la storia e il lavoro di Giovanni Falcone
In occasione della Giornata Nazionale della Legalità, "Papere contro la mafia" di Angelo Ruta è un libro dedicato ai bambini di 8 anni, che racconta in modo semplice e coinvolgente la storia e il coraggio di Giovanni Falcone. Un’opportunità per spiegare ai più piccoli l’importanza della legalità e della lotta contro la mafia, attraverso una narrazione adatta alle giovani menti.
Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone di Angelo Ruta Editore Le Rane interlinea Età di lettura: da 8 anni Come raccontare ai bambini la lotta alla mafia? Un libro è uno strumento indispensabile per spiegare ai bambini determinati concetti come la legalità, la lotta alla mafia, specialmente se si racconta la storia di un uomo “comune” che ha lottato per debellare questo grande buco nero, come il magistrato siciliano Giovanni Falcone, il cui anniversario della sua morte ricorre il 23 maggio. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Argomenti simili trattati di recente
Giornata nazionale della legalità, “Libera” coinvolge gli studenti
Venerdì 23 maggio alle 9:30, presso il Polo Giovani, si celebra la Giornata Nazionale della Legalità.
Giornata Nazionale ADSI: torna l'appuntamento gratuito con le dimore storiche liguri
Torna il 25 maggio la Giornata Nazionale ADSI, un'opportunità imperdibile per esplorare gratuitamente oltre 500 dimore storiche liguri.
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: torna l'appuntamento gratuito con il più grande museo diffuso d'Italia
Domenica 25 maggio si celebra la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, un evento gratuito che offre un'opportunità unica di esplorare il patrimonio culturale italiano.