Giorgetti | L' economia italiana tra resilienza e sfide dei dazi
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, evidenzia la resilienza dell'economia italiana, composta principalmente da imprese piccole e medie. In collegamento dal Canada al Festival dell'Economia, sottolinea come i dazi limitati rappresentino una sfida gestibile, rivelando fiducia nella capacitĂ del sistema imprenditoriale nazionale di affrontare le attuali tensioni commerciali.
"L'economia italiana ha delle peculiaritĂ , abbiamo imprenditori piccoli e medi con una capacitĂ di resilienza pazzesca, sono convinto che un ammontare dei dazi limitato sia gestibile da parte loro", dice il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato, in collegamento dal Canada, al festival dell'economia organizzato a Trento da Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing. Ma avverte: "Ci sono alcuni settori, come il farmaceutico, che invece, in termini di competitivitĂ rispetto ad altre locazioni, potrebbero pagare un prezzo significativo: Per questi settori bisogna essere "molto vigili" e avere "un negoziato importante". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giorgetti: L'economia italiana tra resilienza e sfide dei dazi
Altre letture consigliate
Federalberghi: “L’ospitalità italiana fondamentale per l’economia”
L'ospitalitĂ italiana si rivela cruciale per la ripresa economica del Paese. Dopo le sfide della pandemia, il settore alberghiero torna a brillare, raggiungendo livelli pre-covid.
Effetto Meloni, spread ai minimi storici. Il centrodestra: “Economia solida, cresce la credibilità italiana”. Le Cassandre tacciono
L'effetto Meloni si fa sentire: lo spread scende ai minimi storici, toccando sotto i 100 punti, un traguardo che conferma la soliditĂ dell'economia italiana.
Lo Stato resta dentro l’economia italiana anche quando finge di voler uscirne
Lo Stato permea l’economia italiana, anche quando sembra volerla lasciare: il recente rapporto Istat sulle partecipazioni pubbliche rivela un aumento delle imprese partecipate nel 2022.
Se ne parla anche su altri siti
Doppio colpo a Meloni: no dell’Ue alla proroga del Pnrr e al suo uso per le armi; Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: Impossibile modificare la scadenza del 2026; Pnrr oltre il 2026 per la difesa, mossa di Giorgetti all’Ecofin: «No a nuovo debito»; Il governo italiano è in confusione sulle questioni europee. 🔗Le notizie piĂą recenti da fonti esterne
Giorgetti, 'imprese resilienti, gestibili dazi limitati'
Secondo ansa.it: "L'economia italiana ha delle peculiarità, abbiamo imprenditori piccoli e medi con una capacità di resilienza pazzesca, sono convinto che un ammontare dei dazi limitato sia gestibile da parte loro", d ...
Istat: Savino, Italia dimostra capacità resilienza e reazione
Lo riporta ansa.it: "L'Italia dimostra ancora una volta la propria capacità di resilienza e reazione in un contesto internazionale complesso, segnato da incertezze geopolitiche e da una transizione economica e ambientale ...
Pnrr, Fitto chiude al rinvio. E l’Italia sposta 15 miliardi
Segnala repubblica.it: Il vicepresidente della Commissione Ue replica alla richiesta del ministro dell’Economia Giorgetti: “Impossibile modificare la data”. Palazzo Chigi lavora a ...