Fondi per la Via Lauretana il sindaco | E’ tardi
Il sindaco annuncia un finanziamento di 9 milioni di euro destinato alla valorizzazione della Via Lauretana, il percorso mariano più antico al mondo, che collega Roma a Loreto. Questo importante investimento, parte di 47 milioni dedicati allo sviluppo del turismo lento, mira a valorizzare un percorso ricco di storia e spiritualità attraverso Lazio, Umbria e Marche.
C’è un finanziamento di 9 milioni di euro per la valorizzazione della Via Lauretana, il cammino mariano più antico del mondo che collega Roma al Santuario della Santa Casa di Loreto, attraversando Lazio, Umbria e Marche. Le risorse, parte dei 47 milioni destinati allo sviluppo del turismo lento nei territori colpiti dal sisma del 2016, sono rivolte al tratto Assisi-Loreto (150 chilometri) e rientrano nel piano approvato dal commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli. La presentazione delle azioni previste per il rilancio del cammino si è svolta a Roma nel corso della conferenza "Via Lauretana: rilancio e sviluppo dell’Appennino centrale". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fondi per la Via Lauretana, il sindaco: "E’ tardi"
Leggi anche questi approfondimenti
Schermo gigante in piazza per la finale di Amici domenica sera; tutti a fare il tifo per la ballerina Alessia Pecchia. Il messaggio di auguri del sindaco di Fondi Maschietto
Domenica sera, un grande schermo illuminerà piazza a Fondi per la finale di Amici, dove tutti faranno il tifo per la talentuosa ballerina Alessia Pecchia.
"Chi fermerà la musica", il concerto raccolta fondi per la Scuola dell'infanzia S. Maria Lauretana
Unisciti a noi per "Chi fermerà la musica", un concerto di beneficenza per la Scuola dell’Infanzia S.
Secondo e terzo lotto del progetto filoviario nei piani del sindaco Masci e del presidente Marsilio, fondi necessari
Secondo e terzo lotto del progetto filoviario nei piani del sindaco Masci e del presidente Marsilio vedono già in arrivo fondi fondamentali.
Approfondimenti da altre fonti
Il sindaco afferma che i fondi per la Via Lauretana sono arrivati tardi, ma il turismo religioso può rilanciare il cratere grazie a un maxi progetto da nove milioni di euro, volto allo sviluppo turistico dei cammini e alla valorizzazione della Via Lauretana, offrendo nuove opportunità di crescita e promozione per il territorio. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Fondi per la Via Lauretana, il sindaco: "E’ tardi"
Come scrive ilrestodelcarlino.it: Nove milioni di euro per gli interventi del cammino che parte da Roma e arriva a Loreto, Pieroni: "Contento, ma si doveva fare prima" ...
Turismo: Via Lauretana, devozione e sviluppo per il rilancio dell’Appennino centrale
Si legge su farodiroma.it: È il cammino mariano più antico del mondo, che unisce Roma al Santuario della Santa Casa, passando attraverso Lazio, Umbria e Marche. Si tratta della Via Lauretana, percorso da compiere a piedi o in b ...
Sviluppo turistico dei cammini . Nove milioni per la Via Lauretana
msn.com scrive: Finanziamento di 9 milioni per il tratto della Via Lauretana, lungo 150 chilometri, che va da Assisi a Loreto. Queste risorse fanno parte dei 47 milioni complessivi (di cui 30 per lo Marche) dedicati ...