Fecondazione Roccella | Cancellare il papà non è un progresso
La ministra Eugenia Roccella critica la pratica di eliminare la presenza del padre nella vita dei figli come un passo indietro nei diritti umani. Secondo lei, cancellare per scelta un genitore non rappresenta un progresso, ma la perdita di un diritto fondamentale per il benessere dei bambini. Un commento che solleva importanti questioni sui diritti e i limiti nelle scelte familiari.
(Adnkronos) – "Cancellare per scelta dalla vita dei bambini il papà non potremo mai considerarlo un progresso sulla via dei diritti, ma la sottrazione al bambino di uno dei suoi diritti fondamentali". E' il commento della ministra per la Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Roccella, dopo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale il divieto . L'articolo Fecondazione, Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Fecondazione, Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso”
Contenuti che potrebbero interessarti
Fecondazione, Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso”
La ministra Eugenia Roccella critica la pratica di cancellare il papà dalla vita dei bambini, sottolineando che non rappresenta un progresso sui diritti, ma una sottrazione di uno dei diritti fondamentali del minore.
Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)
Chanel Totti festeggia oggi il suo 18° compleanno, un traguardo speciale accolto con gioia nella casa di papà Francesco.
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.