Dalle Big Tech alla Cina | chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita e la guerra? La diretta di Millennium Live
Venerdì 23 maggio alle 12, torna la diretta di Millennium Live, con esperti come Gianfranco Pacchioni, Alessandra Colarizi e Mario Portanova. Analizzeremo chi detiene le risorse e le tecnologie che plasmeranno il nostro presente e il futuro, tra Big Tech e Cina, e il loro impatto sulla vita quotidiana e sui conflitti mondiali. Non perderti questa discussione cruciale sulla potenza tecnologica e geopolitica.
Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita (e la guerra)? Alle 12 di venerdì 23 maggio torna la diretta di Millennium Live con Gianfranco Pacchioni (autore di “Scienza chiara, scienza oscura”), Alessandra Colarizi (sinologa, Chinafiles) e Mario Portanova (Millennium) L'articolo Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita (e la guerra)? La diretta di Millennium Live proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita (e la guerra)? La diretta di Millennium Live
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.
Le Big Tech hanno già licenziato 60.000 persone nel 2025
Nel 2025, le big tech hanno già ridotto il proprio personale di 60.000 unità, con Microsoft che annuncia un ulteriore taglio di 7.
L'Eurovision Song Contest 2025 ha trovato i suoi 20 finalisti, che si giocano la vittoria con i Big Five
L'Eurovision Song Contest 2025 è pronto a scaldare i motori con i suoi 20 finalisti, pronti a sfidare i Big Five.
Se ne parla anche su altri siti
Usa, la tregua sui dazi con la Cina fa volare le big tech in borsa. Ecco perché per Apple, Amazon & C è un’ottima notizia; Il disgelo sui dazi Usa-Cina fa volare la Borsa. Bezos, Musk e Zuckerberg guadagnano oltre 40 miliardi di dollari; Trump ha una visione della storia fondata sulla forza che non comprende gli imbelli europei; Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Borse: basta paura per i dazi, i Big Tech tornano sotto i riflettori. Trump punta al Medio Oriente per l’AI
Come scrive msn.com: Molte aziende tech Usa hanno annunciato enormi accordi nel campo dell'intelligenza artificiale in Medio Oriente, in concomitanza con la visita di Trump in Arabia Saudita. Positiva Wall Street dopo il ...
Stati Uniti e Cina riducono i dazi per 90 giorni (update)
Scrive msn.com: A partire dal 14 maggio, Stati Uniti e Cina applicheranno aliquote del 30% e 10% rispettivamente per 90 giorni, dopo l'intesa raggiunta a Ginevra.
Caro bolletta, così le famiglie pagano il conto dell’intelligenza artificiale al posto di Big Tech
Scrive repubblica.it: Il New York Times pubblica un’inchiesta partendo da un rapporto di Wood MacKenzie: per finanziare il costo delle apparecchiature necessarie a venire incontro ...