Cosa sta facendo l’Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà
L’Unione Europea promuove attivamente la transizione verde, con iniziative rivolte alle regioni più in difficoltà. La Commissione Europea sostiene territori isolati e storicamente dipendenti dal carbone, tra cui oltre duemila isole, per favorire uno sviluppo sostenibile e ridurre le disparità. Scopri le misure adottate per un futuro più verde e equo nelle aree più fragili dell’UE.
Ecco alcune delle iniziative che la Commissione europea ha messo in piedi per sostenere la transizione verde in alcuni dei territori più in difficoltà, come le isole (nell'Unione ce ne sono oltre duemila) e le regioni che storicamente sono dipese dal carbone. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Cosa sta facendo l’Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà
Altre letture consigliate
Aggressioni, maranza, rapine: che cosa sta succedendo a Monza e che cosa sta facendo il Comune
Negli ultimi mesi, Monza sta vivendo un aumento allarmante di aggressioni e rapine, con bande di maranza che prendono di mira i giovani nel cuore della movida, lasciando vittime con gravi ferite.
Belen Rodriguez ha subito un intervento, come sta e cosa è successo
Belen Rodriguez ha recentemente affrontato un intervento chirurgico, suscitando preoccupazione tra i fan e i media.
Cosa sta succedendo ai Campi Flegrei? Il bradisismo e il rischio eruzione
Negli ultimi anni, i Campi Flegrei hanno attirato l'attenzione per il fenomeno del bradisismo, caratterizzato dal sollevamento del suolo.