Cosa prevede la riforma sulla caccia di Lollobrigida | le novità su armi calendario e perché fa discutere
La riforma sulla caccia di Lollobrigida, approvata dal governo Meloni, introduce novità significative su armi, calendario venatorio e classificazione della caccia come attività "utile alla biodiversità". Questa proposta sta suscitando forti dibattiti, poiché dietro un linguaggio innovativo si celano profonde trasformazioni che potrebbero alterare sensibilmente la tutela della fauna e le pratiche venatorie in Italia.
Il governo Meloni prepara uno stravolgimento della legge quadro sulla tutela della fauna selvatica. Nella bozza del disegno di legge, visionata in anteprima da Il Fatto Quotidiano, la caccia viene infatti ridefinita come attività sportiva "utile alla biodiversità". Ma dietro il lessico, si nasconde una revisione radicale, che ha già acceso proteste politiche e ambientali. Ecco cosa prevede la riforma e le nuove regole sui giorni in cui si potrà cacciare. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Cosa prevede la riforma sulla caccia di Lollobrigida: le novità su armi, calendario e perché fa discutere
Altri articoli sullo stesso argomento
Cosa prevede la nuova riforma sulla caccia, associazioni sul piede di guerra: “Anche le guardie giurate potranno uccidere animali”
Una nuova proposta di riforma sulla caccia sta suscitando polemiche in Italia: le associazioni sono sul piede di guerra e le guardie giurate potranno uccidere animali.
Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
Gli universitari stanno scioperando contro la riforma Bernini, prevista per ristrutturare il sistema accademico italiano.
Cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari, che ha avuto l’ok in Cdm
La riforma del reclutamento dei docenti universitari, approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità nelle modalità di accesso e valutazione del personale accademico.
Su questo argomento da altre fonti
La riforma sulla caccia di Lollobrigida prevede uno stop obbligatorio di tre giorni a settimana, con attività sospesa sempre il martedì e il venerdì, lasciando alle regioni la possibilità di regolamentare ulteriormente le armi e i calendari, generando dibattiti sulla gestione e tutela della fauna.🔗Ne parlano su altre fonti
Cosa prevede la riforma sulla caccia di Lollobrigida: le novità su armi, calendario e perché fa discutere
fanpage.it scrive: Sul calendario, la riforma impone uno stop obbligatorio alla caccia per più di tre giorni a settimana, nei martedì e venerdì, in cui l'attività è sempre sospesa. Viene lasciato però alle regioni la ...
Nuovo disegno di legge sulla caccia: cosa prevede la proposta che divide politica e ambientalisti
Come scrive informazione.it: La nuova proposta di legge sulla caccia, si basa su 18 articoli e introduce modifiche alla normativa vigente. In particolare, interviene sulla legge n. 157 dell’11… Leggi ...
Dal Movimento 5 Stelle mozione per bloccare la legge sulla caccia: “Fermare il Far West”
Scrive fanpage.it: Il M5S ha presentato una mozione contro la riforma della caccia voluta dal ministro Lollobrigida, definita un “golpe ambientale” ...