Corruzione e auto-riciclaggio | come i soldi finivano nelle tasche dell’agente Siae arrestato

La corruzione e l'autorisciclaggio hanno permesso all'agente Siae arrestato di intascare ingenti somme, compromettendo l’integrità dell’ente. La Siae, collaborando con la Guardia di Finanza di Latina, si impegna a tutelare la propria reputazione e ad adottare provvedimenti più severi, garantendo trasparenza e responsabilità nelle proprie attività.

“La Siae ha fornito la propria collaborazione alla Guardia di Finanza di Latina nelle indagini a carico del mandatario di Sabaudia ed è pronta a prendere i dovuti provvedimenti nei suoi confronti e a tutelare la propria reputazione in tutte le sedi competenti”: questa la posizione della Società. 🔗Leggi su Latinatoday.it

corruzione e autoriciclaggio come i soldi finivano nelle tasche dell agente siae arrestato

© Latinatoday.it - Corruzione e auto-riciclaggio: come i soldi finivano nelle tasche dell’agente Siae arrestato

Scopri altri approfondimenti

Sesso e droga con i soldi delle offerte dei fedeli, don Francesco Spagnesi deve ripagare la parrocchia: l’accordo con il maxi-sconto
L’ex parroco don Francesco Spagnesi, coinvolto in uno scandalo legato a sesso e droga finanziati con le offerte dei fedeli, ha raggiunto un accordo economico per risarcire la parrocchia.

Da Roma a Dubai per ripulire i soldi sporchi, nei guai il consulente finanziario di 'Diabolik'
Dalla capitale italiana a Dubai, un consulente finanziario legato a Diabolik ha orchestrato una rete di riciclaggio globale.

La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.

Su questo argomento da altre fonti

La procura di Bologna e la Guardia di Finanza indagano su Conad, ex vertici sotto accusa per corruzione e autoriciclaggio, nell'ambito dell'acquisizione dei negozi Auchan, con il sequestro di 36 milioni di euro.

Conad, ex vertici indagati per corruzione e autoriciclaggio, nel mirino l'acquisizione dei negozi Auchan: sequestrati 36 milioni di euro
Come scrive msn.com: La Procura di Bologna e la Guardia di Finanza hanno avviato un'indagine per corruzione tra privati e autoriciclaggio nell’ambito dell’acquisizione dei negozi Auchan da parte di Conad.

corruzione autoriciclaggio soldi finivanoConad, ex vertici indagati per corruzione e autoriciclaggio: nel mirino l'acquisizione negozi Auchan
Segnala msn.com: La Procura di Bologna e la Guardia di Finanza hanno avviato un'indagine per corruzione tra privati e autoriciclaggio nell’ambito dell’acquisizione dei negozi Auchan da parte di Conad.