Coppie omogenitoriali la decisione della Consulta | Entrambe le madri possono riconoscere il figlio
La Corte costituzionale ha stabilito che entrambe le madri di coppie omogenitoriali possono riconoscere il figlio al massimo grado di tutela dei diritti, sancendo che è illegittimo ostacolare alla madre intenzionale di riconoscere come proprio un figlio nato legalmente all’estero tramite procreazione assistita. La decisione rappresenta un passo importante per i diritti delle famiglie LGBTQ+.
La Corte costituzionale ha sancito che è contrario alla Costituzione impedire alla madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia attraverso procreazione medicalmente assistita praticata legalmente all’estero. Con la sentenza depositata il 22 maggio, la Consulta ha accolto i dubbi di legittimità sollevati dal tribunale di Lucca, chiarendo che la norma vigente viola più principi fondamentali. Secondo la Corte, tale divieto compromette il diritto del minore a un’identità giuridica certa fin dalla nascita, in contrasto con l’articolo 2 della Costituzione, e risulta irragionevole ai sensi dell’articolo 3, in quanto privo di una giustificazione costituzionalmente rilevante. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Coppie omogenitoriali, la decisione della Consulta: «Entrambe le madri possono riconoscere il figlio»
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Schlein come il Conte Mascetti: “Serve una legge contro l’omobilesbo transfobia e riconoscimento diritti figli coppie omogenitoriali”
Elly Schlein, segretaria del PD, ricorda il Conte Mascetti della "supercazzola" per la sua spontaneità.
Coppie arcobaleno, la Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita
La Consulta ha stabilito che entrambe le madri di coppie arcobaleno possono riconoscere il figlio alla nascita.
Coppie gay, colpo di scena. La Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita"
La Consulta ha sancito che entrambe le madri di coppie gay possono riconoscere il figlio alla nascita, risolvendo un dibattito aperto.
Altre fonti ne stanno dando notizia
La Consulta approva le due mamme, segnando una svolta fondamentale per i diritti dei figli di coppie omogenitoriali nella sentenza sulla legge sulla fecondazione assistita. È una conquista importante per l'uguaglianza e il benessere dei bambini.
La Consulta dice sì alle due mamme
Lo riporta huffingtonpost.it: Una rivoluzione per i bimbi nati da coppie di donne nella sentenza della Corte Costituzionale sulla legge che riguarda la fecondazione assistita ...
Vincono le famiglie arcobaleno, la Consulta: "Sì al riconoscimento alla nascita per i figli delle coppie lesbiche"
today.it scrive: Per i giudici il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (pma) viola la Costituzione ...
Congedi parentali coppie omogenitoriali alla Consulta/ Da valutare se legge discrimina ed è incostituzionale
Come scrive ilsussidiario.net: Consulta interviene su congedi parentali coppie omogenitoriali: da valutare se legge italiana è incostituzionale e discrimina. Le posizioni a confronto ...