Coppie lesbiche sì della Consulta al riconoscimento delle due mamme Roccella | Cancellare il papà non è un progresso
La Consulta ha sancito l’importanza del riconoscimento delle seconde mamme nelle coppie lesbiche, affermando che negarlo è incostituzionale. Questa decisione elimina il divieto per la madre intenzionale di riconoscere i figli nati all'estero tramite procreazione assistita, garantendo diritti fondamentali e parità di trattamento alle coppie lesbiche, senza cancellare il ruolo dei padri.
E’ incostituzionale il divieto per la madre intenzionale, ovvero quella non biologica, di riconoscere il figlio nato in Italia in seguito alla procreazione medicalmente assistita all’estero. In pratica: via libera al riconoscimento da parte di entrambe le mamme per i figli di coppie lesbiche. Lo ha sancito la Corte costituzionale affermando che l’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo. Lo è nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all’estero, in osservanza delle norme ivi vigenti, a tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) ha lo stato di figlio riconosciuto anche della donna che, del pari, ha espresso il preventivo consenso al ricorso alle tecniche medesime; e alla correlata assunzione di responsabilità genitoriale. 🔗Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Coppie lesbiche, sì della Consulta al riconoscimento delle “due mamme”. Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Consulta su figli coppie lesbiche: sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme
La Corte Costituzionale ha stabilito un'importante sentenza a tutela dei diritti delle coppie lesbiche, riconoscendo il diritto di entrambe le madri di essere ufficialmente riconosciute alla nascita del figlio nato attraverso procreazione medicalmente assistita all’estero.
Consulta: sì riconoscimento di entrambe le ‘mamme’ per i figli di coppie lesbiche
La Corte Costituzionale ha stabilito che il divieto di riconoscimento per le madri intenzionali nelle coppie lesbiche è incostituzionale.
Entrambe le madri potranno "riconoscere i figli alla nascita": arriva il sì dalla Consulta per le coppie lesbiche
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le madri intenzionali di riconoscere il proprio figlio nato in Italia mediante PMA all’estero.