Consulta | sì riconoscimento di entrambe le ‘mamme’ per i figli di coppie lesbiche
La Corte Costituzionale ha stabilito che il divieto di riconoscimento per le madri intenzionali nelle coppie lesbiche è incostituzionale. La decisione riconosce entrambi i genitori come tali, garantendo diritti fondamentali ai figli di coppie omosessuali nate da procreazione assistita all’estero, affermando l'importanza dell'uguaglianza e della tutela delle famiglie omogenitoriali.
La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato da procreazione assistita praticata all'estero 🔗Leggi su Imolaoggi.it
© Imolaoggi.it - Consulta: sì riconoscimento di entrambe le ‘mamme’ per i figli di coppie lesbiche
Argomenti simili trattati di recente
Consulta su figli coppie lesbiche: sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme
La Corte Costituzionale ha stabilito un'importante sentenza a tutela dei diritti delle coppie lesbiche, riconoscendo il diritto di entrambe le madri di essere ufficialmente riconosciute alla nascita del figlio nato attraverso procreazione medicalmente assistita all’estero.
La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero.
Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.