Consorzio turistico Valchiavenna record e nuovo futuro
Il Consorzio Turistico della Valchiavenna si apre a un nuovo futuro, tra bilanci e rilancio. Durante l’assemblea annuale, il presidente Franco Moro ha presentato la relazione, segnando un momento di riflessione e innovazione. Nuove prospettive e strategie innovative promettono di valorizzare ulteriormente questa splendida regione, puntando a un futuro ricco di opportunità e crescita sostenibile.
Nuove prospettive per il Consorzio turistico della Valchiavenna. L’assemblea annuale dei soci si è aperta con la relazione annuale del presidente Franco Moro. Quello di lunedì non è stato però solo un momento di bilanci, ma anche di rilancio, grazie all’approvazione di importanti innovazioni strutturali e strategiche. Il 2024, ha ricordato Moro, "ha fatto registrare 240mila presenze turistiche, con una permanenza media superiore ai due giorni e una platea sempre più internazionale. Tra i progetti più significativi da segnalare il ruolo da protagonista del Consorzio nei Winter World Master Games Lombardia 2024, la gestione dei Punti Informativi di Chiavenna e Campodolcino, con oltre 28mila utenti, la promozione della Via Spluga, con 350 pacchetti venduti e oltre 10mila escursionisti, recentemente certificata “Cammini e Percorsi 2025“ dal Touring Club Italiano, e il potenziamento del cicloturismo, con più di 13mila passaggi sul Passo Spluga, oltre 70mila della ciclabile Valchaivenna e quasi 500 noleggi tramite il servizio “rent a bike“ in collaborazione con l’Unione Sportiva Chiavennese". 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Consorzio turistico Valchiavenna, record e nuovo futuro
Approfondisci con questi articoli
Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”
Unicredit ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 2,8 miliardi di euro, segnando un incremento dell'8,3% rispetto all'anno precedente.
Sassuolo chiude la stagione con orgoglio: promozione e record di reti
Il Sassuolo conclude la stagione con orgoglio, festeggiando la promozione e un record di reti segnate.
Sfollati interni: record di 83,4 milioni entro fine 2024 a causa di conflitti e calamità
Entro la fine del 2024, il numero di sfollati interni raggiungerà un preoccupante record di 834 milioni, a causa di conflitti in Sudan e Gaza e di calamità naturali.
Ne parlano su altre fonti
Il Consorzio turistico della Valchiavenna annuncia nuove prospettive, celebrando il grande successo della seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape e il ritorno dopo sei anni di «Chiavenna in Fiore», evento che rinnova l'appuntamento con la bellezza floreale e il turismo locale, rafforzando l’attrattiva della regione e la sua vocazione a ospitare iniziative culturali e sportive di grande richiamo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Consorzio turistico Valchiavenna, record e nuovo futuro
Secondo msn.com: Nuove prospettive per il Consorzio turistico della Valchiavenna. L’assemblea annuale dei soci si è aperta con la relazione ...
GRANDE SUCCESSO PER LA VALCHIAVENNA GRAVEL ESCAPE 2025: IN 500 TRA SPORT, NATURA E TERRITORIO
Segnala tuttobiciweb.it: Sono amante delle salite e sicuramente tornerò per scoprire il territorio". A sottolineare il valore dell’iniziativa è Giulia Guanella, di Valchiavenna turismo, organizzatrice della manifestazione: ...