Con Respiro il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile live e alla portata di tutti

Respiro, acronimo di Real-time e Responsabilità, rivoluziona il monitoraggio della qualità dell'aria diventando un dispositivo indossabile, intelligente e accessibile a tutti. Portatile e innovativo, permette ai cittadini di controllare in tempo reale l'ambiente circostante, facilitando scelte consapevoli per spostarsi in città e mantenere la propria salute.

Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama Respiro (acronomo di Real-time environmental sensing for personal intelligent risk optimization) ed è un dispositivo sviluppato dall’ Università di Milano-Bicocca insieme a Road (Rome advanced district), il soggetto rete per l’innovazione voluto da Eni, Gruppo Fs, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco Italia e Nextchem, in collaborazione con XearPro. 🔗Leggi su Lettera43.it

con respiro il monitoraggio della qualità dell aria diventa indossabile live e alla portata di tutti

© Lettera43.it - Con Respiro il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile, live e alla portata di tutti

Altre letture consigliate

Università Milano-Bicocca, con “Respiro” il monitoraggio della qualità dell’aria diventa portatile
All’Università Bocconi di Milano nasce Respiro, un dispositivo portatile e intelligente che permette ai cittadini di monitorare in tempo reale la qualità dell'aria.

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Un nuovo dispositivo indossabile, Respiro, permette di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria circostante.

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Un nuovo dispositivo portatile e intelligente, Respiro, permette ai cittadini di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria circostante.